La Roma svela il nuovo kit da trasferta ispirato a Testaccio per la stagione 2024/25 - Occhioche.it
La S.S. Roma ha appena presentato il suo kit da trasferta per la stagione 2024/25, un’innovazione stilistica che celebra il legame indissolubile tra la squadra e il quartiere di Testaccio. Questo nuovo design non solo omaggia la tradizione giallorossa, ma incarna anche l’arte e la cultura che caratterizzano il celebre rione romano. La maglia, dallo stile distintivo, si prepara ad animare le partite della nuova stagione, a partire dall’amichevole di agosto.
Il nuovo kit della Roma non è semplicemente una maglia da calcio, ma un tributo alla storia e alla cultura di Testaccio, un’area fondamentale per il tifo giallorosso. La scelta di una base bianca con dettagli arancioni è stata progettata per riflettere il dinamismo e l’energia dell’arte urbana, in particolare quella legata allo street art. I disegni che adornano la maglia richiamano lo spray utilizzato dagli artisti di strada, un simbolo di creatività e ribellione che si sposa perfettamente con l’identità della squadra.
Il design della maglia include elementi pratici e stilistici. Gli emblematici tre strisce arancioni sono applicate sulle spalle e sulle maniche, riprendendo i colori sociali della Roma. Al centro del petto, il logo del sponsor tecnico e il lupetto di Gratton sottolineano il prestigio e la qualità della divisa. Inoltre, la scollatura a V non solo offre comfort, ma contribuisce anche a un aspetto moderno e sportivo.
Un ulteriore elemento di grande significato presente sul retrocolletto della maglia è l’anfora, un simbolo tradizionale di Testaccio, che fa riferimento al Monte dei Cocci. Questo monte è famoso per la sua storia di accumulo di cocci, residuo delle antiche ceramiche romane, ed è emblematico della cultura locale. La presenza di questo simbolo sulla maglia sottolinea il forte legame della Roma con il suo territorio e la sua comunità, facendo della divisa non solo un costume sportivo ma anche un vessillo culturale.
L’introduzione di questo simbolo nei kit della squadra gioca un ruolo significativo nel rafforzare il rapporto tra la squadra e i suoi sostenitori. Gli appassionati giallorossi non solo indosseranno la maglia come un’insegna di appartenenza, ma porteranno con sé un pezzo della loro storia e identità. Questo approccio mira a coinvolgere ancora di più i tifosi, che si sentiranno parte di una tradizione condivisa.
La nuova maglia della Roma farà il suo debutto ufficiale durante un’amichevole programmata per il 3 agosto 2024. Questo evento si svolgerà allo Stadio Manlio Scopigno di Rieti, dove i giallorossi affronteranno l’Olympiacos. Questo incontro rappresenta non solo un’opportunità per i giocatori di testare la nuova divisa, ma anche un’importante occasione per i tifosi di vedere il loro team confrontarsi in campo con un avversario di prestigio.
I tifosi sono già in fermento per l’arrivo di questa nuova maglia, attesa con impazienza poiché rappresenta l’affermazione di un legame con la storia e il patrimonio culturale della città. I sostenitori sperano che la maglia porti fortuna e che rappresenti simbolicamente una stagione di successi per la squadra. Il connubio tra sport e cultura che la Roma sta promuovendo potrebbe influenzare positivamente l’atmosfera durante le partite, creando un’accresciuta sinergia tra squadra e supporter.
Con questa presentazione, la Roma si prepara a vivere una stagione all’insegna dell’innovazione e del rispetto per la tradizione, in attesa di scrivere nuovi capitoli della propria storia sul campo da gioco.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…