Senza categoria
La scatola per pizza perfetta? E’ un brevetto Apple!
In Italia siamo abituati a vederle di cartone, quadrate, con stampe sul coperchio che spesso mostrano il nome della pizzeria o ricordano la città di Napoli, con il Vesuvio o Pulcinella, o con personaggi reali divenuti simbolo di Napoli, come Totò. Parliamo delle scatole in cui trasportiamo le pizze dalla pizzeria a casa o in ufficio.
Qualcuno, però, ha pensato che la tradizionale scatole non assolvesse al meglio il suo compito e quindi si è lanciato nella progettazione di una scatole per pizze perfetta. Di chi si tratta? Di Apple! Eh si, proprio la casa di Cupertino, famosa per i suoi prodotti tecnologici, detiene infatti il brevetto per una scatola porta pizze davvero particolare.
Il box, creato sette anni fa e utilizzato nelle caffetterie di Apple, viene ora impiegato anche nell’Apple Park, il nuovo e avveniristico campus della Mela. Si tratta di una scatola rotonda realizzata in materiale ecosostenibile e resistente, con forellini sul coperchio in modo da disperdere l’umidità che si accumula nella scatola, e con anelli concentrici in rilievo sul fondo per dare aria alla base della pizza.
Il brevetto per questa scatola è stato registrato nel 2010 e pubblicato nel 2012.
Come primo inventore del brevetto figura Francesco Longoni, persona a capo del team di Apple responsabile del cibo, dal nome italiano. Chissà se questa pratica invenzione arriverà anche nelle pizzerie italiane e quanto costerà.
Valter Casini