La storia della Vedova Attanasio: coltiviamo la memoria e l'identità - avvisatore.it
Zakia Seddiki, vedova dell’ambasciatore Luca Attanasio, ha espresso oggi a Mussolente (Vicenza) un forte messaggio durante l’inaugurazione del nuovo monumento ai caduti dei Carabinieri. Ha sottolineato l’importanza di coltivare la memoria e recuperare l’identità, promuovendo valori come la responsabilità e la fedeltà nelle nuove generazioni.
Il monumento recentemente inaugurato a Mussolente è stato dedicato a due eroi: l’appuntato Daniel Forner, originario del luogo, deceduto in un incidente in elicottero in Libano nel 1997, e al carabiniere Vittorio Iacovacci, tragicamente ucciso insieme all’ambasciatore Attanasio in un agguato. Lo scorso anno, la via adiacente alla piazzetta è stata intitolata all’ambasciatore Luca Attanasio, per onorarne il sacrificio e il servizio.
Durante la cerimonia, il sindaco di Mussolente, Cristiano Montagner, ha invitato Zakia Seddiki a rendere omaggio al marito deposto, l’ambasciatore Luca Attanasio, deposto dei fiori sotto l’insegna della via dedicata a lui. Un momento toccante che ha reso omaggio alla memoria di chi ha sacrificato la propria vita per il servizio e la giustizia.
Questo articolo è una rielaborazione dell’originale pubblicato da ANSA, che riporta le emozioni e i pensieri condivisi durante l’importante evento a Mussolente.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…