Attualità
Roma Jewelry Week, la terza edizione chiude in bellezza con 5mila presenze
Si chiude in bellezza la terza edizione della Roma Jewelry Week, con oltre cinquemila visitatori che hanno goduto dell’evento internazionale dedicato alla storia e la cultura del gioiello e che ha visto partecipi artisti provenienti da tutto il mondo.
Un grande successo di pubblico seguito da una buona copertura mediatica, hanno accompagnato la chiusura della Roma Jewelry Week, manifestazione ideata e curata dall’architetto Monica Cecchini andata in scena nella Città Eterna con mostre diffuse di arte orafa, conferenze, talk e incontri: dai Mercati di Traiano al Museo Napoleonico, fino a Palazzo Valentini e Palazzo Braschi. Numeri positivi come il dato dei cinquemila visitatori che hanno preso parte all’iniziativa promossa dall’associazione Incinque Open Art Monti, e che quest’anno ha visto la collaborazione organizzativa e logistica del Municipio I – Roma Centro, grazie all’assessore alla cultura Giulia Silvia Ghia.
L’evento ha visto anche la collaborazione di Alessandro Onorato, assessore capitolino ai grandi eventi, sport, turismo e moda e della Direzione dei Musei civici della Sovrintendenza capitolina Ilaria Miarelli Mariani. Il tema del 2023 è stato “Second Life”, in linea con la nuova evoluzione tecnologica. La rassegna si è posta come obiettivo quello di approcciare a queste tematiche con uno sguardo riflessivo che non fuggano dal presente e riescano a dialogare con il futuro.

Amanda Sandrelli alla Rome Jewelry Week
La conferenza “Dalla via della seta a Venezia” di Alessio Boschi, jewelry designer apprezzato in tutto il mondo, si è svolta a Palazzo Venezia grazie alla collaborazione di Edith Gabrielli direttrice del VIVE-Palazzo Venezia, con l’assessorato alla cultura del Municipio I Roma Centro. Attesissima, dopo Madrid e Sofia, l’esposizione nel prestigioso sito archeologico dei Mercati Traianei con alcune delle creazioni svelate nel corso della mostra “Il prezioso cammino di Dante – La Divina Commedia” nei gioielli di Percossi Papi.
Hanno accolto l’invito nella suggestiva location, per la cerimonia di consegna del “Premio Incinque Jewels”, vinto da Francesco Ridolfi, Simone Cipolla, Igor Quagliata e l’artista messicana Paula Guzman, La Presidente del Primo Municipio Lorenza Bonaccorsi, la dottoressa Lucia Cianciulli della Sovrintendenza Capitolina, l’attrice Amanda Sandrelli, il presidente della sezione moda di Unindustria Lazio Stefano Dominella, Barbara Brocchi, coordinatrice del dipartimento di design del gioiello Ied-Roma.
Poi gli studenti dell’Istituto, gli artisti Alessandro Arrigo e Myriam Bottazzi, la blogger e influencer Giorgia Zoppolato, nota come MissGiò, l’orafo e argentiere Claudio Franchi, i designer Ivan Barbato, Maria Patrizia Marra, Rossella Ugolini, Cristiana Perali, Fontanagioielli. Ospiti d’eccezione Milano Faschion &Jewels che ha premiato Chiara Fenicia e Anna Pinzari, Teilor con il premio a Lisa Dal Pont e Francesca Pallaoro, Elena Donati, e Luca Daverio che ha premiato Angela Gentile.
Brindisi alla galleria “Incinque Open Art Monti”, fra gli ospiti la storica del gioiello Bianca Cappello, la giornalista Laura Astrologo Porché e Massimo Basile Ceo di Mb Media Consulting, Media partner dell’evento, la dottoressa Maria Rita Delli Quadri di Roma&Roma S.r.l., il console camerlengo del Nobil Collegio Sant’Eligio Aldo Vitali.