Categories: Notize Roma

L’Accademia delle Belle Arti di Bologna sospende l’accordo Erasmus con lo Shenkar di Tel Aviv: una decisione simbolica

Contesto: ‘Accademia delle Belle Arti di Bologna ha recentemente preso una decisione significativa, votando a maggioranza per interrompere l’accordo Erasmus con lo Shenkar – Engineering Design Art di Tel Aviv. Questa sospensione entrerà in vigore dall’anno accademico 2024/2025.

Prima Parte: La decisione dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna

Sottotitolo: Un gesto simbolico votato a maggioranza

‘Accademia delle Belle Arti di Bologna ha fatto una scelta che farà sicuramente discutere. Il collegio dei docenti ha votato a maggioranza per interrompere l’accordo Erasmus con lo Shenkar – Engineering Design Art di Tel Aviv. Questa decisione, descritta come un “gesto simbolico”, sarà effettiva a partire dall’anno accademico 2024/2025.

‘accordo Erasmus, noto per promuovere la mobilità di docenti e studenti tra istituti di istruzione superiore in Europa e nel mondo, ha sempre rappresentato un’opportunità di crescita e scambio culturale. Tuttavia, l’Accademia di Bologna ha deciso di sospendere questo accordo con lo Shenkar, una scuola di design, ingegneria e arte di Tel Aviv, in Israele.

Sottotitolo: Il ruolo del Consiglio dell’Accademia

La decisione presa dal collegio dei docenti non è ancora definitiva. Sarà infatti al vaglio del prossimo Consiglio dell’Accademia, previsto per il 13 giugno. Sarà compito del Consiglio valutare la decisione e prendere una posizione ufficiale.

Seconda Parte: Il rispetto degli impegni presi

Sottotitolo: Gli studenti ospiti e la conclusione del programma
Nonostante la decisione di sospendere l’accordo Erasmus con lo Shenkar, l’Accademia delle Belle Arti di Bologna ha assicurato che sarà rispettata la conclusione della mobilità degli studenti ospiti. Questo significa che gli studenti attualmente coinvolti nel programma di scambio avranno la possibilità di completare il loro percorso accademico senza interruzioni.

Sottotitolo: La presenza di studenti palestinesi
Tra gli studenti ospiti dell’Accademia ci sono anche due palestinesi. La loro presenza è un chiaro segnale dell’impegno dell’istituzione nella promozione della diversità culturale e dello scambio interculturale. Nonostante la decisione di sospendere l’accordo Erasmus con lo Shenkar, l’Accademia continua a sostenere l’inclusione e il rispetto per tutte le culture.

Questa decisione dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna ha sicuramente suscitato interesse e dibattito. Tuttavia, è importante ricordare che la decisione finale spetta al Consiglio dell’Accademia. Nel frattempo, l’istituzione continua a sostenere i suoi studenti e a promuovere lo scambio culturale, rispettando gli impegni presi.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago