Categories: Notize Roma

L’allarmante aumento degli incidenti sul lavoro: una vergogna nazionale da affrontare con urgenza

Introduzione:
‘Italia sta affrontando una crisi inaccettabile e inarrestabile: il numero di morti e feriti sul lavoro è in costante aumento e il governo sembra non essere in grado di affrontare questo problema. Secondo Igor Magni, segretario della Camera del Lavoro di Genova, è necessario un cambiamento immediato e radicale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutto il paese.

La piattaforma della Cgil per la salute e la sicurezza sul lavoro

Le proposte per attuare una vera e propria rivoluzione culturale

La Cgil ha recentemente presentato una piattaforma per la salute e la sicurezza sul lavoro, contenente diverse richieste per garantire la tutela dei lavoratori. Tra queste, la patente a punti per le aziende, che premierebbe le imprese virtuose e penalizzerebbe quelle che non rispettano le norme di sicurezza. Inoltre, la piattaforma chiede maggiori investimenti nella formazione, non solo per i dipendenti, ma anche per i datori di lavoro, che spesso non sono a conoscenza delle normative vigenti.

La Cgil propone anche il superamento delle leggi che hanno reso il mercato del lavoro frammentato e precario, in quanto spesso sono proprio i lavoratori precari a essere maggiormente esposti a rischi sul lavoro. Inoltre, la piattaforma chiede l’inserimento nei programmi scolastici di temi legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro, per sensibilizzare fin da giovani i futuri lavoratori.

numeri della vergogna: l’aumento degli infortuni sul lavoro a Genova

Le elaborazioni dell’Ufficio Economico Cgil sui dati Inail

Le elaborazioni di Marco De Silva, responsabile dell’Ufficio Economico Cgil Genova e Liguria, sugli ultimi dati Inail disponibili, relativi al primo bimestre 2024, indicano un preoccupante aumento delle denunce di infortuni sul lavoro a Genova, con 1.711 denunce, pari a 28,5 al giorno, e un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ancora più allarmante è l’aumento delle denunce per malattie professionali, che sono state 158, con un aumento del 236% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, nel primo bimestre 2024, Genova ha registrato un morto sul lavoro, come nello stesso periodo dell’anno scorso.

Questi numeri dimostrano che la situazione è grave e che è necessario intervenire con urgenza per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Le proposte della Cgil sono un buon punto di partenza per attuare una vera e propria rivoluzione culturale e per porre fine a questa vergogna nazionale.

Quattro quesiti referendari sul lavoro proposti dalla Cgil

La richiesta di reintroduzione della responsabilità per l’azienda appaltante

La Cgil ha proposto quattro quesiti referendari sul lavoro, uno dei quali è dedicato proprio alla sicurezza e, in particolare, agli appalti.

In questo ambito, infatti, si verifica spesso la maggior parte degli infortuni e, per questo motivo, la Cgil chiede la reintroduzione della responsabilità per l’azienda appaltante. Inoltre, la Cgil propone di estendere la responsabilità penale per le violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, che attualmente è limitata ai soli datori di lavoro e dirigenti.

Gli altri tre quesiti referendari proposti dalla Cgil riguardano la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore settimanali, il salario minimo garantito e la reintroduzione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

Anche in questo caso, le proposte della Cgil sono volte a garantire una maggiore tutela dei lavoratori e a porre fine a una situazione di precarietà e sfruttamento che non è più accettabile.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

8 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago