Categories: Benessere

L’allarme Oms: Prossima pandemia imminente

La prossima pandemia dopo il Covid: l’allarme sulla ‘malattia X’ di Maria Van Kerkhove

Secondo l’epidemiologa Maria Van Kerkhove, la prossima pandemia è già là fuori e non è una questione di se, ma di quando arriverà. L’allarme riguarda la cosiddetta ‘malattia X’, un concetto che non è nuovo e che è stato ribadito dall’esperta in un post sul tema. Van Kerkhove, direttore Epidemic & Pandemic Preparedness and Prevention dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolinea l’importanza di rimanere pronti e di lavorare costantemente sulla preparazione alla pandemia.

La misteriosa ‘malattia X’ e il suo ruolo nell’agenda del World Economic Forum di Davos

La ‘malattia X’, una patologia ancora sconosciuta, è entrata nell’agenda del World Economic Forum di Davos. Già nel 2018, l’Organizzazione mondiale della sanità aveva ipotizzato l’arrivo di una pandemia causata da una patologia sconosciuta, chiamata ‘Disease X’ o malattia X. Nonostante non esista ancora, lo studio di questa patologia potrebbe facilitare la prevenzione e preparare azioni flessibili per arginare la diffusione di malattie sconosciute. L’interesse per la malattia X è evidente anche nell’incontro coordinato dal direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che affronta il tema di come affrontare una futura pandemia causata da questa patologia ipotetica.

La necessità di prepararsi alla ‘malattia X’ e le sfide future per i sistemi sanitari

Secondo il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, è fondamentale avere un piano per affrontare una futura e sconosciuta ‘malattia X’. Il Covid-19 è stata la prima malattia X, ma è possibile che possa ripresentarsi in futuro. Per questo motivo, è importante avere un sistema di allerta precoce, espandere rapidamente i sistemi sanitari e investire di più nelle cure primarie. Gli esperti riuniti dall’Oms ipotizzano che questa futura patologia potrebbe causare 20 volte più decessi del Covid-19. Il meeting tiene quindi accesi i riflettori sui nuovi sforzi necessari per preparare i sistemi sanitari alle sfide future.

In conclusione, la ‘malattia X’ rappresenta una minaccia potenziale per la quale è necessario prepararsi. Nonostante non esista ancora, è importante studiarla per poter affrontare eventuali future pandemie. La pandemia da Covid-19 ha dimostrato l’importanza di essere pronti e di avere sistemi sanitari efficienti. La preparazione alla pandemia è una costante e richiede un impegno continuo da parte di tutti. Come afferma l’epidemiologa Maria Van Kerkhove, “la prossima malattia X è là fuori”, quindi è fondamentale rimanere vigili e pronti ad affrontare le sfide future.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago