Categories: Benessere

L’amore: la forza che ci spinge a superare ogni ostacolo

La chimica del desiderio: la dopamina come motore dell’amore

Uno studio condotto da un gruppo di neuroscienziati dell’Università del Colorado di Boulder ha rivelato che il motore dell’amore si nasconde nei livelli di dopamina, l’ormone responsabile della dipendenza da sostanze come lo zucchero, la nicotina e la cocaina. La ricerca, pubblicata su ‘Current Biology’, ha dimostrato che la dopamina non solo mantiene vivo il sentimento, ma anche che il tempo può guarire le ferite del cuore.

La firma biologica del desiderio

Lo studio è stato condotto su arvicole delle praterie, roditori monogami che formano legami di coppia simili agli esseri umani. Gli scienziati hanno scoperto una “firma biologica del desiderio” nel cervello di queste arvicole, che spiega perché siamo attratti da alcune persone più di altre. Secondo Zoe Donaldson, autrice senior dello studio, alcune persone lasciano un’impronta chimica unica nel nostro cervello che ci spinge a mantenere legami duraturi nel tempo. La dopamina svolge un ruolo fondamentale in questi meccanismi neurologici.

L’esperimento e i risultati

Utilizzando una tecnologia di neuroimaging avanzata, i ricercatori hanno monitorato l’attività del nucleo accumbens, l’area del cervello coinvolta nella ricerca di esperienze gratificanti, nelle arvicole che cercavano di raggiungere il loro partner. I risultati hanno mostrato che quando le arvicole premevano una leva per aprire la porta della stanza in cui si trovava il compagno, o scavalcavano un recinto per raggiungerlo, l’attività del nucleo accumbens aumentava, indicando un aumento dei livelli di dopamina. Al contrario, se dall’altra parte della porta o del recinto si trovava un’arvicola estranea, l’attività del nucleo accumbens diminuiva. Questo suggerisce che la dopamina non solo ci motiva a cercare il nostro partner, ma anche che i livelli di dopamina sono più alti quando siamo con il nostro partner rispetto a quando siamo con uno sconosciuto.

Guarire i cuori spezzati

Gli scienziati hanno anche voluto capire come il cervello riesce a superare il dolore di una rottura. In un altro esperimento, una coppia di arvicole è stata separata per 4 settimane, un periodo sufficientemente lungo per permettere loro di consolarsi con un nuovo partner. Quando i due ex partner si sono ritrovati dopo un mese, l’aumento di dopamina che caratterizzava i loro incontri precedenti era quasi scomparso. Questo suggerisce che il cervello delle arvicole ha un meccanismo di “reset” che consente loro di andare avanti e di formare nuovi legami. In altre parole, il tempo può guarire anche i cuori spezzati, proteggendoci dai tormenti di un amore non corrisposto.

Gli autori dello studio sottolineano che ulteriori ricerche sono necessarie per determinare in che misura questi risultati si applichino agli esseri umani. Tuttavia, sono convinti che la loro ricerca possa avere importanti implicazioni per coloro che hanno difficoltà a costruire relazioni intime o che lottano per superare una perdita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Birra artigianale, musica live e natura: il 7 giugno la Festa del Podere 2025 a Fiumicino

Il 7 giugno 2025 torna a Fiumicino la Festa del Podere, evento gratuito tra birra…

7 ore ago

Tessuti, cultura e ospiti speciali: a Roma arriva lo showroom “C’era un Tessuto”

Dal 20 al 22 maggio 2025, nel cuore di Roma, lo showroom C’era un Tessuto…

8 ore ago

Lazio Star Awards 2025: le eccellenze della Regione tornano protagoniste al Campidoglio

Il premio giunge alla quinta edizione e celebra i volti simbolo del talento laziale Si…

1 giorno ago

La serie su Mussolini arriva negli USA: Mubi acquista “M. Il figlio del secolo”

La serie "M. Il figlio del secolo", tratta dai romanzi di Antonio Scurati, sbarca negli…

1 giorno ago

Chanel Totti compie 18 anni: super festa a Capua con Ilary, Totti e tutti insieme

Alla Tenuta San Domenico Chanel Totti festeggia i 18 anni con una festa da sogno.…

1 giorno ago

Osteria Conchetta e gli eventi da non perdere a Milano maggio 2025

Cosa fare a Milano da maggio 2025: dall’intramontabile Osteria Conchetta alle nuove aperture food, fino…

1 giorno ago