Categories: Municipio Roma IV

Latte & Coccole APS: una settimana di eventi gratuiti per genitori e bambini da 0 a 3 anni

Latte & Coccole APS è una rinomata associazione di Roma che si distingue per il suo impegno a sostegno della genitorialità e del benessere dei più piccoli. Dopo una pausa estiva, l’associazione è pronta a riprendere le proprie attività con una settimana interamente dedicata a genitori in attesa e alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni. Dal 9 al 14 settembre 2024, avrà luogo un ricco programma di eventi e attività gratuite.

Programma di eventi gratuiti

Incontri-dibattiti e laboratori per famiglie

Durante la settimana di eventi, Latte & Coccole APS offrirà una serie di incontri-dibattiti e laboratori. Professionisti del settore saranno presenti per dialogare su tematiche fondamentali riguardanti il benessere di mamme e bambini. Questi eventi rappresentano un’occasione preziosa per approfondire argomenti critici come l’alimentazione infantile, l’osteopatia e le buone pratiche educative.

I laboratori comprenderanno attività per i bambini e momenti di confronto per i genitori. Ogni parete dell’associazione sarà animata da un’atmosfera di condivisione, in cui le esperienze genitoriali possono intrecciarsi e i partecipanti potranno apprendere l’uno dall’altro. Il programma è strutturato per garantire che ognuno possa trovare il proprio spazio e le proprie esigenze soddisfatte.

Formazione per operatori della salute

Tra le novità di quest’anno, un’attenzione particolare sarà dedicata anche agli operatori della salute e sociosanitari. Latte & Coccole APS intende offrire loro strumenti e conoscenze specifiche per migliorare la propria pratica professionale. Questi eventi mirano ad aggiornare gli operatori sulle nuove scoperte in campo pediatrico e sostenere un approccio integrato al benessere del bambino e della madre.

Attività specifiche in programma

Osteopatia e benessere della futura mamma

Uno dei punti focali delle attività sarà il ruolo dell’osteopatia durante la gravidanza e nel neonato. Esperti del settore spiegheranno come questa disciplina possa contribuire a migliorare il benessere delle future mamme e a supportare i neonati nei loro primi passi nel mondo. Gli incontri includeranno sessioni pratiche di consulenza per fornire ai genitori informazioni utili da applicare nella vita quotidiana.

Svezzamento e sviluppo infantile

Altri argomenti fondamentali riguarderanno il processo di svezzamento. I genitori avranno l’opportunità di comprendere quando è il momento giusto per introdurre nuovi cibi nella dieta del bambino e l’importanza di questa fase per lo sviluppo psicomotorio. Attraverso esperienze interattive, i partecipanti esploreranno anche le connessioni tra alimentazione, sviluppo relazionale ed emotivo.

Comunicazione non violenta e yoga

Educazione alternativa e gestione dei capricci

Un importante aspetto del programma riguarderà la Comunicazione Non Violenta, un approccio innovativo che aiuta i genitori a gestire capricci e limiti in modo costruttivo. Durante gli incontri, esperti forniranno strategie per educare i propri figli evitando le metodologie punitive tradizionali, puntando piuttosto sull’ascolto attivo e sull’empatia.

Benessere fisico e yoga

Per promuovere il benessere fisico, Latte & Coccole APS proporrà anche sessioni di yoga, utili per le future mamme e per i neonati fino a un anno. Questi momenti di connessione e relax aiuteranno i genitori a trovare un equilibrio tra il loro benessere psicofisico e le sfide quotidiane della genitorialità.

Partecipazione e prenotazioni

Come prenotare e informazioni pratiche

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma i posti sono limitati. Per assicurarsi di poter partecipare alle attività desiderate, è fondamentale prenotarsi inviando una email a info@latteecoccole.it specificando l’attività o le attività di interesse. In caso di visite gratuite, è da segnalare anche l’orario preferito.

Latte & Coccole APS si trova a ROMA, nel quartiere Tiburtina/Pietralata, in Via Cave di Pietralata 14, a soli 500 metri dalla Stazione Tiburtina.

Per visualizzare il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’associazione o scansionare il QR code disponibile. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio di crescita e scoperta insieme ai propri bambini, sostenuti da professionisti e esperti del settore.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago