Categories: Notize Roma

Laurea conferita a Valentina Vezzali dall’Università di Cassino

Valentina Vezzali riceve la laurea ‘honoris causa’ in Management dello Sport

Il rettore dell’Università di Cassino, Marco Dell’Isola, ha conferito la laurea ‘honoris causa’ in Management dello Sport all’olimpionica Valentina Vezzali. La cerimonia si è svolta presso l’Aula Magna dell’Università e ha visto la partecipazione di numerose autorità e personalità del mondo dello sport.

Una cerimonia di prestigio

La cerimonia è stata aperta con i saluti istituzionali del rettore Marco Dell’Isola, che ha dato il benvenuto a tutti i presenti. Successivamente, il professor Simone Digennaro, presidente dei corsi di laurea in Scienze Motorie Unicas, ha pronunciato la ‘laudatio’ in onore di Valentina Vezzali. La professoressa Elisabetta De Vito ha invece spiegato le motivazioni che hanno portato al conferimento della laurea alla ex schermitrice e già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Una lectio magistralis sul ruolo dello sport nella società

Durante la cerimonia, Valentina Vezzali ha tenuto una lectio magistralis dal titolo ‘Passato, presente e futuro: l’empowerment e l’emancipazione femminile attraverso lo sport’. In questo discorso, l’olimpionica ha affrontato il tema dell’empowerment delle donne nello sport e il suo ruolo nella promozione dell’emancipazione femminile.

Autorità e personalità presenti

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità e personalità del mondo dello sport, tra cui il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, i presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali e degli enti di promozione sportiva. In rappresentanza del Presidente della Regione Lazio è intervenuto l’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli, mentre il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha portato i saluti della città. La Provincia di Frosinone era rappresentata dal Presidente d’Aula Gianluca Quadrini.

Questo prestigioso riconoscimento conferito a Valentina Vezzali testimonia il suo impegno e la sua dedizione nello sport, nonché il suo ruolo di esempio per le giovani generazioni. La laurea ‘honoris causa’ in Management dello Sport rappresenta un ulteriore traguardo nella carriera di questa straordinaria atleta, che ha fatto la storia della scherma italiana e internazionale.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago