Categories: Municipio Roma V

L’autoefficacia e la determinazione di Ivana: l’atletica tra sfide personali e traguardi sportivi

Nell’ambito sportivo, la fiducia nelle proprie capacità è fondamentale, ma è altrettanto cruciale avere il supporto di chi ci circonda. Ivana, atleta di punta dell’ASD Atletica La Sbarra, incarna questi principi con la sua storia ricca di sfide e successi. In questo articolo, esploreremo la sua esperienza nel mondo dell’atletica leggera, le emozioni provate durante le gare, e l’importanza della rete di supporto per un atleta.

l’autoefficacia e la mentalità dell’atleta

l’importanza della fiducia nelle proprie capacità

Nella pratica dello sport, l’autoefficacia è un concetto centrale. Si riferisce alla fiducia che un atleta ha nelle proprie capacità di raggiungere un obiettivo stabilito. Come Ivana sottolinea, essere metodici è fondamentale: “Non sperimento nulla di nuovo in gara”. Ogni gara è il culmine di un intenso lavoro preparatorio. Tuttavia, è anche importante mantenere la flessibilità per adattarsi a situazioni impreviste. Da ostacolista, Ivana sa bene che ogni competizione è unica e richiede prontezza e adattamento.

La sua esperienza insegna che la preparazione mentale, tanto quanto quella fisica, è essenziale per affrontare le sfide agonistiche. La consapevolezza di essere pronta ad affrontare qualsiasi difficoltà, anche avendo svolto il gesto tecnico un numero infinito di volte, è ciò che può fare la differenza. L’esperienza accumulata nel corso degli anni diventa quindi un alleato potente, un’arma da utilizzare nei momenti di difficoltà.

affrontare le difficoltà: la gara più impegnativa

un’esperienza che ha messo alla prova il corpo e la mente

Ivana ha affrontato numerose gare impegnative, ma il suo racconto di una gara di eptathlon durante i Campionati Italiani è particolarmente significativo. Competere con febbre alta, a 39-40 gradi, non è solo una prova fisica, ma anche mentale. “Non andò benissimo, ma dimostrai a me stessa che la forza di volontà può smuovere montagne”, afferma. Questa esperienza non solo ha messo alla prova il suo corpo, ma ha anche rivelato la sua determinazione interiore.

L’eptathlon, una disciplina che richiede versatilità e resistenza, è una sfida che coinvolge diverse prove: 100 metri ostacoli, salto in alto, getto del peso e altre. Ogni prova richiede preparazione specifica e un’adeguata gestione della fatica. In questo contesto, Ivana ha imparato che collaborare con un allenatore esperto è cruciale per stabilire un piano di allenamento efficace e raggiungere gli obiettivi prestabiliti.

il supporto della famiglia e dei compagni

fondamenta su cui costruire successi

Il supporto e la fiducia delle persone vicine, come familiari e amici, sono essenziali nel percorso di un atleta. Sebbene Ivana racconti che i suoi genitori siano stati più indifferenti, ha trovato nel marito un sostegno fondamentale. “Mio marito è il mio più grande fan, crede in me anche più di me”, dice con affetto. La dimensione famigliare diventa quindi un terreno fertile per la crescita personale e sportiva, dove le figlie di Ivana hanno appreso il valore della competizione e della squadra.

Inoltre, la competizione familiare non è solo una questione di risultati, ma promuove uno stile di vita sano e attivo. L’interazione sociale all’interno di un ambiente sportivo, dove ci si allena e si compete insieme, contribuisce a creare legami forti. Questa dinamica non solo aiuta a mantenere alta la motivazione, ma rende anche più piacevoli i sacrifici comuni.

obiettivi a breve, medio e lungo termine

pianificare per eccellere

Gli obiettivi atletici di Ivana sono spesso influenzati dalle sue condizioni di salute, che non le permettono di pianificare troppo a lungo termine. Ogni stagione inizia con impegni precisi, come stabilire un tempo o una misura da raggiungere. Questa attitudine è determinante non solo per mantenere motivazione, ma anche per affrontare le sfide quotidiane.

L’impostazione di obiettivi concreti è una strategia efficace che permette di mantenere alta la concentrazione e il focus durante l’allenamento. Ivana evidenzia l’importanza di avere sempre un traguardo da inseguire: questo è il motore che alimenta la voglia di migliorarsi e non arrendersi mai. La preparazione di un programma di allenamento personalizzato, sotto la supervisione di un allenatore, diventa cruciale per organizzarsi e lavorare costantemente verso la conquista dei risultati desiderati.

il valore dello sport nella vita quotidiana

insegnamenti e benefici nello sport

Lo sport, come evidenziato da Ivana, offre numerosi benefici e insegnamenti fondamentali. Non si tratta solo di performance e risultati, ma anche di insegnare il valore del lavoro duro, della perseveranza e della fiducia in se stessi. “Lo sport non toglie nulla, può solo dare”, afferma. La pratica sportiva stimola la consapevolezza di sé, affinando le capacità personali e aiutando a costruire una mentalità resiliente.

Attraverso lo sport, si apprende a non dare mai nulla per scontato e a vedere i fallimenti come opportunità di crescita. La determinazione di affrontare nuovamente una competizione, il rispetto per le regole e per il proprio avversario, sono valori che si riflettono anche nella vita di tutti i giorni. Ivana condivide che mentre corre, si sente libera e in controllo: “La corsa è la mia ‘Isola che non c’è’”. Questo sentimento di libertà è il risultato di anni di lavoro, sacrifici e successi raggiunti.

La storia di Ivana rappresenta un manifesto del potere dello sport noi e nella comunità, un esempio di come la determinazione, la famiglia e la preparazione possano condurre a risultati significativi, abbracciando la bellezza della competizione e del miglioramento personale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

1 settimana ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

1 settimana ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

2 settimane ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 settimane ago