Categories: Notize Roma

Lavoratori sfruttati: 14 ore al giorno, 4 arresti

Arrestati quattro imprenditori cinesi nel settore tessile per sfruttamento lavorativo

Quattro imprenditori cinesi nel settore tessile sono stati arrestati a seguito di indagini condotte dai finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Bologna, su disposizione della Procura di Bologna. Gli imprenditori sono accusati di sfruttamento lavorativo, in quanto costringevano i dipendenti a turni di lavoro estenuanti, senza riposo e con compensi inferiori ai parametri del contratto collettivo nazionale di categoria.

Condizioni degradanti e precarie per i dipendenti

Le indagini hanno rivelato che i dipendenti erano costretti a lavorare oltre 14 ore al giorno, sette giorni alla settimana, senza alcun riposo. Inoltre, erano costretti a vivere in dormitori sul posto di lavoro, in condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza degradanti. Queste condizioni precarie e degradanti violano i diritti dei lavoratori e mettono a rischio la loro salute e sicurezza.

Secondo quanto emerso dalle indagini, gli imprenditori cinesi si avvalevano di prestanome per gestire “di fatto” almeno otto ditte individuali e società. Questo stratagemma permetteva loro di eludere le leggi e di sfruttare i dipendenti senza essere scoperti.

Sequestrati beni per oltre dieci milioni

Come risultato delle indagini, sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di oltre dieci milioni di euro. Tra i beni sequestrati ci sono quattro opifici, situati a Bentivoglio, Granarolo dell’Emilia e Rovigo. Questi beni rappresentano il frutto dell’attività illecita degli imprenditori cinesi nel settore tessile.

L’arresto di questi quattro imprenditori cinesi rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro lo sfruttamento lavorativo e le condizioni precarie dei dipendenti nel settore tessile. È fondamentale che le autorità continuino a monitorare attentamente le attività delle imprese per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e la tutela della loro salute e sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago