Categories: Municipio Roma V

Lavori Anas sulla Tangenziale est: interventi h24 per la sicurezza delle strade romane

I lavori di ristrutturazione e manutenzione sulla Tangenziale est di Roma rappresentano un intervento cruciale per la sicurezza della viabilità cittadina. A partire dalle ore 23 dell’11 settembre e fino al 4 ottobre, Anas ha programmato lavori intensivi sulla rampa di uscita in via Prenestina, direzione San Giovanni. L’operazione coinvolge attività che si svolgeranno 24 ore su 24, sette giorni a settimana, per garantire un rapido avanzamento delle operazioni.

Dettagli dei lavori programmati

Interventi sulla rampa di uscita

Gli interventi sulla Tangenziale est includono un completo rifacimento del pacchetto stradale e l’allestimento di un ponteggio nella parte inferiore della rampa di uscita in via Prenestina. Tali operazioni richiedono inevitabilmente l’interruzione temporanea delle linee elettriche del trasporto pubblico, programmata dalla Mobilità nella stessa finestra temporale. Adottando questa misura, Anas assicura la sicurezza dei lavoratori e la buona riuscita del cantiere, consentendo così il regolare svolgimento dei lavori.

In parallelo, i tecnici sono impegnati nel ripristino delle strutture in calcestruzzo ammalorate, procedendo anche con lavori di riverniciatura. Queste attività sono essenziali per garantire la longevità e la sicurezza delle infrastrutture stradali, che devono soddisfare standard elevati di resistenza e funzionalità.

Interventi notturni e manutenzione supplementare

La programmazione dei lavori prevede anche operazioni notturne per la sostituzione dei pannelli fonoassorbenti, dei guard rail e delle reti incidentate. Tali lavori si svolgeranno durante le abituali chiusure notturne della strada e in determinati fine settimana, come indicato nelle necessità segnalate da Anas. Questa modalità è stata scelta per minimizzare l’impatto sulla circolazione diurna e garantire un intervento tempestivo e efficace.

Questi lavori di manutenzione e miglioramento delle strade della Capitale sono parte di un vasto pacchetto di opere giubilari, mirato a garantire la sicurezza e la funzionalità delle arterie principali della città. L’intervento sulla Tangenziale est è dunque un tassello fondamentale in un progetto più ampio di riqualificazione e rinforzo delle infrastrutture stradali romane.

Coordinamento per lavori efficienti

Sinergia tra Anas e l’Amministrazione

“I lavori iniziano ora e richiedono un’attenzione particolare per garantire la sicurezza dei lavoratori e l’efficacia dell’opera,” ha commentato l’assessora ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini. L’importanza di un buon coordinamento tra Anas e gli altri dipartimenti capitolini risulta evidente, dato che le operazioni devono seguire un programma preciso che tenga conto di numerosi fattori, inclusi eventuali disagi per la mobilità.

Le operazioni di messa in sicurezza lungo la direttrice Tangenziale rappresentano solo una delle tante iniziative in corso. Anche i lavori di ristrutturazione di via del Foro Italico proseguono senza interruzione, un ulteriore segnale dell’impegno dell’Amministrazione capitolina per migliorare la qualità delle strade a disposizione dei cittadini.

Interventi capillari in tutta la città

L’assessora Segnalini ha sottolineato che “tutta la città è oggetto di manutenzione costante,” specificando che i lavori non si limitano alla Tangenziale est ma si estendono anche a viale Trastevere, via Cilicia, viale Tirreno e lungo i Lungotevere. Questi interventi comprendono non solo la manutenzione delle pavimentazioni e delle caditoie, ma anche la revisione della segnaletica, essenziale per una circolazione sicura.

La sinergia tra i vari settori e la programmazione attenta dei lavori sono elementi chiave per garantire che la Capitale possa vivere un periodo di crescita e sicurezza stradale. Le opere in corso rappresentano un passo importante verso una città più sicura e ben mantenuta, contribuendo alla qualità della vita dei suoi abitanti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago