Categories: Notize Roma

Lavori e manifestazioni a Roma: cosa sapere per il weekend del 14 e 15 settembre

markdown

Con l’arrivo del weekend, Roma si prepara ad affrontare importanti modifiche alla viabilità a causa dei lavori in corso e di eventi speciali. I cittadini e i pendolari devono tenere a mente le chiusure stradali e le deviazioni dei mezzi pubblici, che potrebbero creare disagi alla circolazione. In questo articolo, andremo nel dettaglio delle varie situazioni che riguardano la città nella data di sabato 14 e domenica 15 settembre.

Chiusura via Tuscolana per il festival Spring Attitude

A partire da venerdì 13 settembre e fino alle ore 08:00 di lunedì 16 settembre, la corsia laterale di via Tuscolana sarà interdetta al transito tra via di Torre Spaccata e via Lamaro. Questa chiusura è dovuta all’importante evento “Festival Spring Attitude“, che si svolgerà presso gli studi di Cinecittà situati in via Tuscolana 1055.

La modifica alla viabilità avrà ripercussioni sulle linee di trasporto pubblico cittadino. In particolar modo, subiranno deviazioni le linee 520, C11, MA, NMA, T02 e 789. Quest’ultima, diretta verso Cinecittà, non effettuerà la fermata di Tuscolana/Cinecittà, aumentando il carico per le fermate alternative nelle vicinanze e rendendo necessario un piano di mobilità alternativo per gli utenti. È consigliabile per i cittadini programmare i propri spostamenti con attenzione e, se possibile, utilizzare altre vie di accesso per raggiungere i propri obiettivi.

Chiusure sulla Tangenziale Est fino al 4 ottobre

Un altro punto critico per gli automobilisti di Roma è rappresentato dalla Tangenziale Est, dove sarà chiusa al traffico la rampa che dal Viadotto Superiore, direzione San Giovanni, conduce a via Prenestina. Questa chiusura, che si protrarrà fino alle ore 23:00 del 4 ottobre, sta causando notevoli disagi alla circolazione.

Le autorità locali invitano gli automobilisti a prestare particolarmente attenzione e a considerare percorsi alternativi. Nel caso in cui si utilizzi questa zona per il tragitto quotidiano, è fondamentale tenere d’occhio eventuali aggiornamenti sul traffico per ottimizzare i tempi di viaggio e minimizzare i ritardi.

Chiusura via dell’Idroscalo per i World Skate Games

In vista dei World Skate Games 2024, via dell’Idroscalo a Ostia sarà chiusa nel tratto tra via Casana e via della Martinica fino al 23 settembre. Questa chiusura influirà anche sulla linea di autobus 05, che sarà costretta a modificare il proprio percorso.

Il bus, proveniente dal capolinea di via Mar Rosso, procederà fino a via del Sommergibile per poi continuare attraverso via dell’Idroscalo, via dell’Appagliatore e via delle Ebridi, riprendendo il percorso abituale successivamente. Si segnalano cambiamenti significativi anche per le fermate: quella di via della Martinica non sarà più servita, mentre è prevista una fermata provvisoria all’altezza del civico 110 di via delle Ebridi. Per chi viaggia in questa zona, è essenziale monitorare il servizio e adeguarsi alle nuove misure operative.

Lavori in via dell’Arco di Travertino

Trasferendo l’attenzione a una delle aree centrali della Capitale, via dell’Arco di Travertino subirà una riduzione di carreggiata fino al 26 ottobre per lavori di ripavimentazione. Questi interventi sono fondamentali per la manutenzione infrastrutturale della città, ma inevitabilmente genereranno rallentamenti per il traffico veicolare e per gli autobus delle linee 85, 409, 657, 660, 663, 671 e 765.

I cittadini sono esortati a pianificare i propri spostamenti e a considerare l’uso di mezzi alternativi. Inoltre, si suggerisce di prestare attenzione ad eventuali indicazioni di deviazione e di adottare percorsi alternativi per evitare inutili ritardi.

Manifestazione in centro: un incontro di solidarietà

Infine, in programma sabato 14 settembre, si svolgerà una manifestazione in piazza Bocca della Verità, organizzata dall’Associazione Laureati iraniani residenti in Italia. L’evento, che avrà luogo tra le 16:00 e le 19:00, coinciderà con l’anniversario dell’uccisione di Mahsa Amini in Iran. Si prevede la partecipazione di circa 150 persone e, a partire dalle ore 13:00, saranno attivati divieti di sosta nella zona.

Nonostante il carattere pacifico dell’incontro, si consiglia agli automobilisti di considerare possibili interruzioni al traffico e ritardi nella viabilità della zona circostante. La manifestazione si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni rilevanti e di promuovere un dialogo costruttivo sul tema dei diritti umani, portando a galla la voce di chi desidera un cambiamento sociale ed un futuro migliore.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago