Categories: Notize Roma

Lazio e Dinamo Kiev si sfideranno ad Amburgo nella prima giornata di Europa League

Mercoledì 25 settembre, alle 21:00, la Lazio scenderà in campo sul neutro di Amburgo per affrontare la Dinamo Kiev nella prima giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2023-2024. Questa partita rappresenta un’importante occasione per entrambe le squadre, non solo per guadagnare punti preziosi ma anche per mettere in mostra le proprie strategie e i nuovi innesti. Marco Baroni, alla guida della Lazio, farà il suo debutto internazionale con questa delicata sfida. Sarà interessante osservare come le scelte di formazione influenzeranno la partita e quali tattiche i due allenatori adotteranno per conquistare i primi tre punti nel torneo.

Le scelte di formazione della Lazio

Un turnover necessario

Dopo la sconfitta patita contro la Fiorentina, Marco Baroni ha deciso di apportare consistenti cambiamenti alla formazione che scenderà in campo contro la Dinamo Kiev. Il turnover è una strategia comune nel calcio moderno, specialmente quando si gioca su più fronti. Tra le scelte più significative spicca il cambiamento in porta, dove il giovane Mandas potrebbe essere confermato come titolare. Questa decisione potrebbe rappresentare un’opportunità per il portiere di mostrarsi a un pubblico più ampio.

Gli elementi offensivi e difensivi

Nella retroguardia, si prospettano diverse novità: a riposo Lazzari e Tavares, il tecnico potrebbe puntare su Marusic e Luca Pellegrini. Il reparto centrale della difesa sarà probabilmente guidato da Romagnoli, mentre il posto accanto a lui è conteso tra Gila e Patric, con il secondo che sembra avere un leggero vantaggio per la titolarità. Invece, la presenza di Gigot è in dubbio a causa di un problema fisico che potrebbe tenerlo lontano dal campo.

A centrocampo, l’assenza di Castrovilli, escluso dalla lista UEFA, apre la strada a Vecino e Rovella che saranno chiamati a guidare il gioco. Sulla trequarti, la Lazio dovrà essere creativa, con Dele-Bashiru affiancato da Tchaouna a destra e Zaccagni a sinistra. In attacco, Baroni dovrà valutare le condizioni di Pedro, Castellanos e Dia, che, seppur non al meglio, sono attesi per dare una spinta in avanti.

Le formazioni della Dinamo Kiev

Le formazioni e le assenze nel team ucraino

La Dinamo Kiev si presenterà all’incontro con alcune assenze significative. Ponomarenko non sarà della partita a causa di un infortunio ai legamenti della caviglia, il che costringerà l’allenatore, Oleksandr Shovkovsky, a rivedere le proprie strategie di gioco. Nonostante queste difficoltà, la squadra tenterà di sfruttare al massimo i talenti a disposizione per competere ad alti livelli.

La strategia di gioco prevista

Il modulo scelto da Shovkovsky è il 4-2-3-1, con Bushchan in porta e una linea difensiva formata da Tymchyk, Ceballos, Mykhavko e Vivcharenko. A centrocampo, la coppia Brazhko e Shaparenko dovrà lavorare per mantenere il possesso e costruire azioni offensive. Sulla trequarti, lo storico Yarmolenko sarà il fulcro del gioco creativo, supportato da Buyakskyy e Kabaev, mentre l’unica punta Vanat avrà il compito di finalizzare le azioni.

Dove vedere Dinamo Kiev-Lazio

I diritti di trasmissione

Per coloro che desiderano seguire la partita, la UEFA Europa League tra Dinamo Kiev e Lazio sarà trasmessa in esclusiva da Sky Sport. Gli appassionati di calcio potranno sintonizzarsi sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport per non perdere nemmeno un minuto dell’azione.

Opzioni di streaming

In aggiunta alla trasmissione televisiva, è disponibile anche un’opzione di streaming su SkyGo e Now, che permetterà agli utenti di seguire il match comodamente da casa o in mobilità. Queste piattaforme rappresentano una valida alternativa per chi è in cerca di flessibilità e voglia di seguire le emozioni dell’Europa League, garantendo accesso diretto alle partite in tempo reale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago