Categories: Notize Roma

Lazza critica gli artisti finti: “Sputo in faccia” – Anremo 2024

Lazza critica gli artisti che fanno finta di suonare durante Sanremo 2024

Lazza, il cantante che ha partecipato alla prima serata di Sanremo 2024, ha espresso la sua frustrazione riguardo alle critiche ricevute per la sua esibizione. In un post su X, Lazza ha dichiarato: “Invece di lamentarvi dell’autotune, lamentatevi degli artisti che fanno finta di suonare uno strumento che non hanno mai toccato in vita loro, perché in Tv fa figo. Mi sembra uno sputo in faccia a chi suona davvero, sono 2 anni che me la tengo sta cosa“.

La reazione di Lazza ha scatenato una serie di commenti, alcuni dei quali molto duri, con insulti diretti al cantante. Tuttavia, Lazza non si è lasciato intimidire e ha ribadito il suo punto di vista: “Odiate i bugiardi, ma vi sta sul cazzo chi vi dice la verità“.

Di chi parla Lazza?

Non è stato specificato a chi Lazza si riferisca, ma da uno scambio di messaggi con un suo follower sembra che l’artista in questione sia un concorrente di Sanremo. Un utente su X ha scritto a Lazza: “Lazzino, ma te l’hanno mai spiegato che per questioni di suono e diretta nessuno suona mai gli strumenti in live?“. Lazza ha risposto: “Assolutamente, io parlo di artisti che quegli strumenti non li hanno mai toccati nella vita e qua devono fare finta di sì“.

Quindi, sembra che Lazza si riferisca al palco dell’Ariston, dove si svolge il Festival di Sanremo. Questa affermazione ha portato a una riduzione del campo di possibili destinatari delle critiche di Lazza. Tra i 30 artisti in gara, solo due suonano uno strumento: Stash e Mr Rain, come suggeriscono anche altri utenti sui social.

La critica di Lazza al playback durante le esibizioni

La critica di Lazza riguarda l’uso del playback durante le esibizioni dal vivo. Secondo il cantante, alcuni artisti fingono di suonare uno strumento che non hanno mai toccato nella vita. Lazza ritiene che questa sia una mancanza di rispetto verso coloro che suonano realmente uno strumento e che si impegnano a farlo bene.

Lazza non è il primo artista a sollevare questa questione. L’uso del playback è un argomento dibattuto nel mondo della musica da anni. Molti artisti difendono l’uso del playback come necessità tecnica per garantire una buona qualità del suono durante le esibizioni dal vivo. Tuttavia, altri sostengono che ciò possa danneggiare l’integrità artistica e la credibilità degli artisti.

In conclusione, Lazza ha espresso la sua frustrazione riguardo all’uso del playback durante le esibizioni dal vivo a Sanremo 2024. Sebbene non abbia specificato a chi si riferisse, sembra che Lazza critichi gli artisti che fanno finta di suonare uno strumento che non hanno mai toccato nella vita. Questa critica ha sollevato un dibattito sul ruolo del playback nelle esibizioni dal vivo e sulla sua influenza sulla credibilità degli artisti.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago