Categories: Benessere

Le 9 ricette di pesce Msc-Ieo: salute e ambiente al primo posto

Nove ricette di pesce per una dieta sana e sostenibile

Il pesce è un alimento prezioso per la nostra salute e il benessere dell’oceano. Per promuovere la pesca sostenibile, Msc – Marine Stewardship Council, in collaborazione con Smartfood Ieo, ha presentato il ricettario “Buono per te, buono per l’oceano”. Questo ricettario offre nove deliziose ricette di pesce che sono amiche della salute e dell’ambiente.

I benefici del pesce per la salute

Il pesce è un’importante fonte di nutrienti, in particolare di proteine nobili ad alto valore biologico. Ogni specie ittica ha caratteristiche diverse. Ad esempio, il pesce azzurro è ricco di acidi grassi omega-3, importanti per il sistema nervoso e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre, è ricco di vitamine del gruppo B, A e D, e di minerali come calcio e fosforo. I molluschi, invece, sono una fonte di micronutrienti e hanno un notevole contenuto di iodio. I crostacei sono ricchi di vitamine del gruppo B e di minerali come selenio, iodio, zinco, fosforo e magnesio.

Consigli per un consumo sostenibile

La quantità di pesce consigliata per un adulto è di 150 grammi, che corrispondono a un filetto medio o a un piccolo pesce intero, 20 gamberetti o 25 cozze. Puoi consumare il pesce da 3 a 5 volte a settimana. È possibile sostituire una porzione settimanale con 50 grammi di pesce conservato, preferendo i prodotti con meno sale e conservati in olio extravergine d’oliva o al naturale. Inoltre, è importante considerare l’origine del pesce. Scegliere prodotti ittici provenienti da pesca sostenibile certificata è una scelta alimentare che garantisce un oceano sano per le generazioni future.

L’importanza del consumatore nella pesca sostenibile

Il consumatore ha un ruolo fondamentale nel promuovere la pesca sostenibile. Scegliendo prodotti ittici da pesca sostenibile certificata Msc, riconoscibili dal marchio blu Msc sulla confezione, si può orientare il mercato verso un approvvigionamento sostenibile. Questo incoraggerà sempre più pescatori a adottare pratiche sostenibili. Saper veicolare le informazioni sull’alimentazione è un importante strumento per tutelare la salute delle persone e dell’ambiente. Con questa campagna, Smartfood Ieo e Msc cercano di sensibilizzare la popolazione su questi temi fondamentali.

Come afferma Lucilla Titta, coordinatrice Smartfood Ieo: “Scegliere un’alimentazione salutare, con quantità sostenibili di materie prime alle quali si possa attingere, è il punto di partenza per tutelare l’ambiente, oltre che se stessi“. Francesca Oppia, direttrice di Msc in Italia, sottolinea che “scegliere prodotti da pesca sostenibile certificata Msc permette alle risorse marine di prosperare“.

Scegliere di consumare pesce proveniente da pesca sostenibile è un piccolo gesto che può fare la differenza per la salute delle persone e dell’oceano. Provate le ricette del ricettario “Buono per te, buono per l’oceano” e scoprite il gusto del pesce sano e sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago