Categories: Gossip

Le immagini del salvataggio del fotografo Massimo Sestini: «mi sono scattato una foto da morto»

Nel febbraio 2025, il fotografo Massimo Sestini ha condiviso con il settimanale Oggi le drammatiche immagini del suo salvataggio avvenuto durante un’immersione nel lago di Lavarone, in provincia di Trento. Sestini, mentre si trovava sotto il ghiaccio, ha vissuto un’esperienza che ha rischiato di costargli la vita. La sua storia, raccontata attraverso le fotografie scattate dalla sua macchina, offre uno sguardo intenso e personale su un momento di crisi estrema.

Il dramma dell’immersione

Durante l’immersione, Sestini aveva montato sulla sua attrezzatura una camera in grado di catturare immagini a 360 gradi ogni tre secondi, fissata al polso. In un momento di lucidità, il fotografo ricorda di aver bevuto acqua, ma poco dopo ha perso i sensi. Quando i soccorritori lo hanno estratto dall’acqua e posato sul ghiaccio, la sua camera è caduta nuovamente in acqua, continuando a scattare. Le immagini che ha condiviso mostrano i momenti critici del suo salvataggio, con i soccorritori impegnati a rianimarlo.

Il salvataggio

Massimo Sestini ha descritto la scena del suo salvataggio, evidenziando il lavoro dei soccorritori. «C’è uno dei soccorritori che mi mette una mano sotto la testa, un altro che cerca di togliermi le pinne, e un terzo che in piedi mi guarda per valutare la situazione», ha spiegato. Dopo circa venti secondi dall’estrazione, il comandante del primo nucleo sub della Guardia Costiera ha iniziato a praticargli il massaggio cardiaco, un intervento che si è rivelato fondamentale per salvargli la vita. Sestini ha sottolineato l’importanza di quel momento, in cui la professionalità dei soccorritori ha fatto la differenza.

La lotta per la respirazione

Nel racconto di Sestini emerge anche la sua lotta per respirare. «Quando ho sentito che mi mancava l’aria, ho pensato si fosse rotto l’erogatore», ha raccontato. Nonostante i tentativi di utilizzare l’erogatore di emergenza e quello del sub vicino, entrambi si sono rivelati inefficaci. In realtà, la causa del suo problema era una glottide bloccata, che gli impediva di respirare e lo costringeva a ingoiare acqua nei polmoni. Questo momento di panico ha rappresentato una delle fasi più critiche della sua esperienza subacquea.

La foto che racconta una storia

Una delle immagini più significative scattate dalla sua camera è quella che lo ritrae subito dopo essere stato estratto dall’acqua. Sestini ha chiarito che non si tratta di una foto scattata da un passante, ma di un’immagine che lui stesso ha impostato e regolato prima di perdere conoscenza. «Questa non è la foto di un passante che mi vede lì sul ghiaccio svenuto e scatta. È una foto mia, perché sono io che ho impostato la macchina», ha affermato. La sua sopravvivenza ha reso possibile la narrazione di questa incredibile esperienza, trasformando un momento di crisi in una testimonianza di resilienza e speranza.

Francesca Monti

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

3 giorni ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

4 settimane ago