"Le nuove parole 2023 secondo Treccani: dall'armocromia all'underdog" - avvisatore.it
Il Libro dell’anno Treccani per il 2023 è stato appena pubblicato, offrendo una guida critica e ragionata dei dodici mesi appena trascorsi. Questa edizione straordinaria presenta una selezione di parole che hanno caratterizzato l’anno, tra cui “armocromia”, “underdog”, “famiglia queer” e “eco-talebano”. Queste parole rappresentano le nuove tendenze culturali e sociali che hanno influenzato il nostro vocabolario nel corso dell’anno.
Il Libro dell’anno Treccani ha scelto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come personaggio dell’anno. Questa scelta riflette il suo ruolo di guida e rappresentanza per il paese durante un periodo di sfide e cambiamenti significativi. La sua leadership e il suo impegno per la democrazia sono stati riconosciuti come fondamentali nel mantenere la stabilità e l’unità nazionale.
Il Libro dell’anno Treccani non solo registra gli avvenimenti più importanti dell’anno, ma riconosce anche il contributo di donne coraggiose e impegnate. Tra queste donne si trovano Giorgia Meloni, la prima donna premier, che ha aperto nuove prospettive politiche nel panorama italiano. Inoltre, il libro menziona anche Katalin Karikó, una scienziata che ha dedicato i suoi studi all’RNA messaggero, contribuendo così allo sviluppo dei vaccini contro il Covid-19. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nella lotta contro la pandemia.
Un’altra figura importante menzionata nel libro è Narges Mohammadi, un’attivista iraniana che è stata imprigionata nel carcere di Evin e condannata a una lunga pena di reclusione. Nonostante le difficoltà e le ingiustizie subite, Mohammadi ha continuato a lottare per i diritti umani nel suo paese. Il suo coraggio e la sua determinazione sono stati riconosciuti con un premio Nobel.
Il Libro dell’anno Treccani per il 2023 offre una panoramica completa degli avvenimenti e delle tendenze che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Attraverso la selezione di parole e il riconoscimento di figure di spicco, il libro ci invita a riflettere sulle sfide e le conquiste che hanno segnato il nostro tempo.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…