ROMA – I primi due mesi del 2024 hanno visto un incremento degli infortuni sul lavoro nel Lazio del 6%, passando da 5.827 a 6.228 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, i decessi sono raddoppiati da 6 a 11. Questi dati preoccupanti emergono dall’Osservatorio Sicurezza ed Ambiente di Vega Engineering, aggiornato al 29 febbraio 2024.
Durante l’assemblea annuale di Federmanager Roma, il presidente Gherardo Zei ha presentato cinque strategie fondamentali per migliorare la sicurezza sul lavoro, indirizzate alla Regione Lazio. Queste strategie mirano a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente attraverso misure pratiche e innovative.
Zei ha evidenziato che, nonostante l’aumento della normativa sulla sicurezza sul lavoro negli ultimi venti anni, i risultati non sono stati soddisfacenti. Il numero di morti sul lavoro non è diminuito e manca una cultura efficace della sicurezza in Italia. Secondo i dati Inail, nel 2023 ci sono state quasi 600.000 denunce di infortuni e oltre 1.400 decessi per infortunio, inclusi quelli in itinere. Le malattie professionali sono aumentate del 19,7%.
Zei ha sottolineato che la sicurezza sul lavoro è una grande responsabilità umana, oltre che professionale o giuridica. Ha criticato il fatto che spesso i dirigenti vengano ritenuti unici responsabili degli incidenti sul lavoro, diventando capri espiatori anche quando non sono direttamente coinvolti nelle dinamiche che portano agli incidenti.
Le cinque proposte di Federmanager Roma rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza sul lavoro. Attraverso incentivi per le aziende virtuose, educazione alla sicurezza, utilizzo di nuove tecnologie, formazione continua e una figura indipendente per la sicurezza, si spera di ridurre significativamente il numero di infortuni e decessi nei luoghi di lavoro.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…