Categories: Notize Roma

Leader di Forza Nuova Fiore e Castellino condannati per assalto alla Cgil: grida in Aula promettono guerra.

Condanne per l’assalto alla Cgil: otto anni di reclusione per Castellino e Fiore

Il Tribunale di Roma ha emesso una sentenza di condanna per l’assalto alla Cgil, coinvolgendo i leader di Forza Nuova, Roberto Fiore e Giuliano Castellino. Castellino è stato condannato a otto anni e sette mesi di reclusione, mentre Fiore a otto anni e sei mesi. La sentenza ha suscitato reazioni intense in aula, con urla e il grido “gente come noi non molla mai” da parte dei due imputati.

Inoltre, il tribunale ha emesso altre cinque condanne per il caso. Luigi Aronica, militante di Forza Nuova, è stato condannato a otto anni e mezzo, mentre gli altri imputati, Luca Castellini, Salvatore Lubrano, Lorenzo Franceschi e Pamela Testa, hanno ricevuto una condanna di otto anni e due mesi.

Reazioni di tensione e provocazioni dopo la sentenza

La sentenza ha scatenato momenti di tensione sia all’interno che all’esterno dell’aula del tribunale. Dopo l’annuncio della condanna, alcune persone hanno reagito con applausi sarcastici e gesti provocatori. Alcuni hanno alzato il braccio facendo il saluto romano, mentre altri hanno chiuso il pugno e scandito slogan o parole come “vergogna” rivolte ai giudici.

“Mo famo la guerra”: le parole dopo la sentenza

Tra le reazioni più intense, alcune persone hanno gridato “Mo famo la guerra” dopo la sentenza per l’assalto alla Cgil. Queste parole, cariche di tensione, riflettono la determinazione di alcuni sostenitori di Forza Nuova a continuare la loro lotta nonostante la condanna dei loro leader.

La sentenza del Tribunale di Roma rappresenta un importante sviluppo nel caso dell’assalto alla Cgil e pone l’attenzione sulle tensioni e le divisioni all’interno della società italiana. Mentre alcuni vedono questa condanna come una vittoria per la giustizia, altri la interpretano come un attacco alla libertà di espressione e di manifestazione. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le reazioni e quali saranno le conseguenze di questa sentenza nel panorama politico italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago