Categories: Notize Roma

Lega chiede al governo di cambiare strategia sull’Ucraina: serve sforzo diplomatico

Odg Lega: un appello per una soluzione diplomatica in Ucraina

La Lega ha presentato un ordine del giorno al Senato italiano, chiedendo al governo di impegnarsi a livello europeo per trovare una soluzione diplomatica al conflitto in Ucraina. Secondo il capogruppo della Lega a palazzo Madama, Massimiliano Romeo, nessuna delle due parti coinvolte nel conflitto può vincere e quindi è necessario un approccio diplomatico. L’ordine del giorno fa riferimento ai numerosi sforzi della comunità internazionale che finora non sono stati sufficienti per neutralizzare la minaccia russa. La Lega sottolinea che è essenziale sviluppare una visione di come finirà la guerra, poiché i ventitré mesi di combattimenti hanno dimostrato che nessuna delle due parti può ottenere una vittoria militare decisiva sull’altra. Il documento evidenzia anche che l’assistenza americana in Ucraina è ferma a causa della mancanza di fondi. Inoltre, l’opinione pubblica italiana sembra non sostenere più gli aiuti militari inviati dal paese all’esercito ucraino, auspicando una soluzione pacifica e diplomatica del conflitto.

Il Movimento 5 Stelle sostiene l’odg della Lega

Il Movimento 5 Stelle ha annunciato di sottoscrivere e votare a favore dell’ordine del giorno presentato dalla Lega. Il capogruppo al Senato del M5S, Stefano Patuanelli, ha dichiarato di condividere totalmente le premesse dell’odg e ha sottolineato che, anche se il dispositivo d’impegno al governo non menziona esplicitamente la necessità di fermare la fornitura di armi, questa richiesta è implicita nella lettura delle premesse. Il M5S si unisce quindi alla Lega nel chiedere un impegno diplomatico per una rapida soluzione del conflitto tra Ucraina e Russia.

La necessità di una soluzione diplomatica

Il conflitto in Ucraina continua da ventitré mesi e nessuna delle due parti coinvolte sembra essere in grado di ottenere una vittoria militare decisiva sull’altra. La comunità internazionale ha fatto numerosi sforzi per cercare di neutralizzare la minaccia russa, ma finora non sono stati sufficienti. È quindi essenziale sviluppare una visione di come finirà la guerra e cercare una soluzione diplomatica. L’opinione pubblica italiana sembra non sostenere più gli aiuti militari inviati all’Ucraina e auspica una soluzione pacifica del conflitto. L’ordine del giorno presentato dalla Lega e sostenuto dal M5S rappresenta un appello al governo italiano affinché si impegni a livello europeo per trovare una soluzione diplomatica rapida al conflitto in Ucraina.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago