Notize Roma

Legal Love il convegno “Mangio Dopo!”: dialogo su salute e legalità

L’associazione Road to Green 2020 prosegue il suo impegno nell’illuminare temi di grande rilevanza sociale con l’evento “Mangio Dopo!”. Questa iniziativa, parte del progetto Legal Love, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, temi di crescente importanza nella nostra società.

Confronto tra esperti sui disturbi dell’alimentazione

Il prossimo 17 maggio a Roma, figure eminenti nel campo della psicologia e della psichiatria si riuniranno per trattare argomenti cruciali come la prevenzione, le cure adeguate e le politiche sanitarie ottimali per i disturbi alimentari. I relatori principali includeranno la Consigliera della Regione Lazio, Edy Palazzi, autrice di una proposta legislativa dedicata a questi temi, e gli esperti Daniela Veneruso e Alberto D’Argenio, rispettivamente psicologa e psichiatra nelle strutture sanitarie di Roma. Il presidente di Consumerismo, Luigi Gabriele, modererà gli interventi, facilitando un dibattito informativo tra gli specialisti.

Impegno istituzionale e supporto comunitario

Durante l’evento, Francesca Barbato, consigliere di Roma Capitale, enfatizzerà la necessità di un intervento attivo da parte delle istituzioni per creare un ambiente inclusivo e solidale. “È fondamentale”, afferma, “che ogni individuo si senta adeguatamente supportato nel proprio percorso di salute e benessere.”

Educazione e sensibilizzazione tra i giovani

L’evento vedrà anche la partecipazione attiva di oltre 50 studenti delle scuole superiori di Roma, promuovendo un dialogo diretto tra giovani, istituzioni e medici. Questa è una chance per i giovani di acquisire una comprensione più profonda su come prevenire e gestire i disturbi alimentari, che stanno diventando sempre più prevalenti.

Verso un futuro di maggiore consapevolezza

Il convegno “mangio dopo!” mira a essere un catalizzatore di riflessione e azione. Saranno esaminate le politiche e le iniziative regionali, identificando i punti critici e delineando strategie future per combattere questa crescente emergenza sanitaria. Questa problematica ha visto un notevole incremento, soprattutto tra i giovani, accentuato dalla pandemia recente.

L’incontro rappresenta un momento cruciale per avanzare nella lotta contro una delle sfide più significative nel campo della salute pubblica, promuovendo un impegno collettivo verso una società più informata e curativa.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Mobilità nel quadrante Pontino-Ardeatino: lunedì 19 maggio incontro pubblico al Municipio IX

Mobilità quadrante Pontino-Ardeatino - Barbato (FDI): non servono corsie ciclabili ma interventi strutturali! Fratelli d’Italia…

6 ore ago

Netflix rinnova cinque serie tv: confermate The Four Seasons, Per sempre e The Diplomat

Agli Upfront di New York 2025, Netflix annuncia il rinnovo di cinque serie tv: da…

6 ore ago

Melory Blasi si rifà il seno: salta la festa di Chanel per l’intervento

La sorella di Ilary Blasi, Melory, ha rivelato sui social di essersi sottoposta a una…

6 ore ago

Omurice: l’omelette giapponese che fa impazzire il web

L’omurice giapponese, un’omelette soffice servita su riso caldo e tagliata a cascata, conquista il web…

7 ore ago

Ponte 2 Giugno a Fiumicino chiuso di notte fino al 23 maggio per lavori

Prorogati fino al 23 maggio 2025 i lavori di impermeabilizzazione del Ponte 2 Giugno a…

7 ore ago

Nuovo volto per Testaccio: approvato il piano da 59 milioni per il rilancio del rione

Presentato in giunta il masterplan da 59 milioni per la riqualificazione di Testaccio: più verde,…

7 ore ago