Categories: Notize Roma

Legge sudcoreana vieta commercio carne di cane

Corea del Sud approva legge per porre fine alla macellazione e vendita di carne di cane entro il 2027

La Corea del Sud ha recentemente approvato una legge che mira a porre fine alla macellazione e alla vendita di carne di cane entro il 2027. Questa nuova legislazione segna la fine di una tradizione gastronomica secolare, che sta diventando sempre meno popolare tra i giovani.

Secondo la legge, sarà vietato allevare o macellare cani destinati al consumo, così come distribuire o vendere carne di cane. Coloro che macelleranno cani rischiano fino a tre anni di prigione, mentre coloro che allevano cani da carne o vendono carne di cane potrebbero scontare un massimo di due anni. È importante sottolineare che il consumo di carne di cane in sé non sarà illegale.

La nuova legislazione entrerà in vigore tra tre anni, dando agli allevatori e ai ristoratori il tempo di trovare fonti alternative di lavoro e reddito. Il governo ha promesso di sostenere gli allevatori di cani da macello, i macellai e i proprietari di ristoranti, le cui attività saranno costrette a chiudere. Tuttavia, i dettagli del risarcimento che verrà offerto devono ancora essere definiti. Secondo le statistiche del governo, nel 2023 la Corea del Sud contava circa 1.600 ristoranti di carne di cane e 1.150 allevamenti di cani.

Lo stufato di carne di cane, chiamato “boshintang”, è considerato una prelibatezza tra alcuni sudcoreani più anziani, ma la carne non è più apprezzata dai giovani. Secondo un sondaggio Gallup dello scorso anno, solo l’8% delle persone ha affermato di aver provato carne di cane negli ultimi 12 mesi, in calo rispetto al 27% del 2015. Meno di un quinto degli intervistati ha affermato di sostenere il consumo di carne.

La Corea del Sud sta compiendo un importante passo verso la protezione degli animali e il rispetto del benessere animale. Questa nuova legge rappresenta un cambiamento significativo nella società sudcoreana, riflettendo l’evoluzione delle opinioni e dei valori dei cittadini. Mentre la tradizione del consumo di carne di cane sta gradualmente scomparendo, è importante garantire il sostegno e le opportunità di lavoro per coloro che saranno colpiti da questa transizione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago