Categories: Gossip

Lentini: il drammatico incidente in auto, il coma e le voci di corridoio: il racconto completo

Gigi Lentini racconta la sua vita: il ritorno al calcio e il lavoro di scouting per il Monza

In una lunga intervista a La Repubblica, Gigi Lentini ha condiviso la sua esperienza di vita. L’ex calciatore ha parlato dell’incidente d’auto che ha segnato la sua carriera nel 1993, del periodo di coma, dei pettegolezzi e del suo lento ritorno alla vita e allo sport. Oggi, a 54 anni, Lentini è tornato nel mondo del calcio come scout per il Monza, squadra di cui il dottor Galliani è il presidente. “Ho riscoperto il calcio dopo essere stato lontano per tanto tempo. Mi piace andare a vedere le partite dei giovani talenti, cercando di individuare qualche perla nascosta tra di loro”, ha dichiarato Lentini.

I giovani e la solitudine: un confronto tra passato e presente

Durante l’intervista, a Lentini è stato chiesto se pensa che i giovani di oggi siano più soli rispetto al passato. L’ex calciatore ha risposto: “Ma no, perché? Sanno che la strada non è comoda, già a 13 o 14 anni. Anche ai miei tempi si girava l’Italia per giocare a pallone, si stava nei collegi, qualcuno studiava e qualcuno no”. Lentini sembra quindi non condividere l’idea che i giovani di oggi siano più soli, sottolineando che anche nel passato c’erano sfide e difficoltà da affrontare.

Il gioco d’azzardo e il controllo di sé

Lentini è stato anche interrogato sulle scommesse e sul gioco d’azzardo. L’ex calciatore ha affermato che la gente ha sempre giocato d’azzardo, ma l’importante è non prendere il vizio. “Però ci si può controllare”, ha aggiunto. Lentini ha anche rivelato di aver giocato d’azzardo prima di tornare nel mondo del calcio, ma ora, essendo tesserato per il Monza, non può più farlo. Ha sottolineato che non conosce nessuno che non abbia mai giocato almeno un po’, ma è fondamentale mantenere il controllo.

La carriera e le scelte sbagliate

Lentini ha riflettuto sulla sua carriera e ha ammesso di aver potuto fare di più e diventare molto di più. Ha rivelato di aver commesso un errore quando ha giurato di non lasciare mai il Toro, ma il presidente Borsano aveva problemi economici e doveva venderlo. A 23 anni, Lentini si è trovato in una situazione difficile. Ha anche parlato del suo rapporto con Silvio Berlusconi, che lo voleva a tutti i costi nel suo club. Lentini ha rifiutato la prima volta, ma alla fine ha accettato. Tuttavia, ha sottolineato che non è stata una questione di soldi, poiché non li ha mai considerati una priorità nella sua vita.

Lentini ha anche affrontato i pettegolezzi sulla sua storia d’amore con Rita Schillaci, che era con lui la sera dell’incidente. Ha chiarito che non c’era alcun problema, poiché entrambi erano liberi. Ha sottolineato che Rita è corsa in ospedale per lui e se avessero avuto qualcosa da nascondere, non l’avrebbe fatto.

Infine, Lentini ha parlato del periodo in cui era in coma e del suo lento recupero. Ha raccontato di come, quando si è risvegliato, parlava come un bambino e di come abbia impiegato molto tempo per recuperare. Nonostante le difficoltà, è riuscito a tornare in campo e a dimostrare di essere ancora un calciatore forte. Ha concluso dicendo che il luogo comune secondo cui “Lentini non è più lui” è una sciocchezza.

Se sei interessato a rimanere aggiornato sul mondo del gossip sportivo, ti consigliamo di seguire Golssip per tutte le ultime notizie.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

24 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago