Categories: Gossip

Letizia Petris sostiene San Patrignano: un videomessaggio toccante per la comunità di recupero

‘ex concorrente del Grande Fratello, Letizia Petris, ha recentemente espresso il suo sostegno alla comunità di San Patrignano, un’organizzazione che da decenni offre aiuto gratuito a giovani con problemi di dipendenza. In un videomessaggio condiviso sui social media, la Petris ha invitato i suoi follower a sostenere la comunità donando il loro 5×1000.

“La comunità di San Patrignano è casa e famiglia per me”

Letizia Petris è nota per aver condiviso la sua storia personale durante la sua partecipazione al Grande Fratello. La giovane fotografa ha raccontato ai telespettatori come i suoi genitori si sono innamorati a San Patrignano e ha espresso il suo profondo legame con la comunità.

Nel videomessaggio, la Petris ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto da San Patrignano, che ogni anno salva migliaia di giovani dalla dipendenza e svolge attività di prevenzione nelle scuole. “La comunità di San Patrignano è casa e famiglia per me”, ha detto la Petris nel video. “Ogni anno, oltre a salvare migliaia di ragazzi, la comunità fa prevenzione in tutte le scuole. Il vostro aiuto è fondamentale. Donando il vostro 5×1000, potete aiutare la comunità di San Patrignano a raggiungere ancora più studenti”

San Patrignano è una comunità di recupero che offre un aiuto gratuito a ragazze e ragazzi con problemi di dipendenza. La comunità, situata nella provincia di Rimini, è stata fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli ed è oggi una delle più grandi organizzazioni di questo tipo in Europa.

Il lavoro svolto da San Patrignano si basa sul concetto di comunità terapeutica, che prevede un percorso di recupero basato sulla condivisione delle esperienze e sulla responsabilità individuale. giovani ospitati nella comunità seguono un programma di recupero che prevede attività lavorative, educative e ricreative, oltre a un percorso di sostegno psicologico e medico.

Oltre al lavoro svolto all’interno della comunità, San Patrignano svolge anche attività di prevenzione nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi della dipendenza e promuovere stili di vita sani. Ogni anno, la comunità raggiunge migliaia di studenti in tutta Italia, offrendo loro informazioni e strumenti per prevenire la dipendenza.

Il sostegno di Letizia Petris alla comunità di San Patrignano è un esempio dell’impegno che molte persone, famose e non, mettono nel sostenere organizzazioni che lavorano per il bene comune. Grazie al contributo di tutti, San Patrignano può continuare a offrire un aiuto concreto a giovani in difficoltà e a promuovere una cultura della prevenzione e del rispetto per sé stessi e per gli altri.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago