Connect with us

Lifestyle

La lettera di Solidarietà di Luciano Ciocchetti a Roma

Published

on

Sta diventando virale la lettera aperta che il Deputato Luciano Ciocchetti ha scritto nei confronti della città di Roma in previsione del sostegno che lo stesso intende dare alla Campagna promossa da Francesca Barbato e Giovanni Quarzo a Roma con il Progetto  Dieci Volte Roma.

Di seguito il testo della lettera:

“Ho sempre notato il disagio delle zone periferiche, e delle persone che vi abitano, e da sempre lotto per rendere la Città più sicura , più vivibile e più solidale. Le periferie purtroppo sono sempre più alle prese con il degrado ambientale , sociale e culturale. Il senso di sicurezza sociale  è importante per tutti : per i cittadini , per le famiglie e per i giovani. E’ importante soprattutto perché garantisce e contribuisce alla creazione del Bene Comune. 

La volontà di stare tra la gente e la prospettiva di unire le forze per il Bene Comune sono le “molle” che mi hanno sempre spinto a dare il massimo e ad unire tante realtà per sostenere importanti progetti di solidarietà. La politica deve essere al servizio della comunità , ma anche delle associazioni di volontariato che si occupano di problematiche concrete e dei problemi delle persone. 

Per questo mi sono fatto promotore di raccolte di beneficienza e sostegno di tante associazioni del terzo settore, onlus e volontariato in genere. Una tra le tante iniziative che ho promosso a tale scopo è stato il Natale di Solidarietà , evento molto importante per raccogliere tra migliaia di persone fondi per le associazioni di volontariato. Non solo l’obiettivo di sostenere i più bisognosi ma perseguire l’obiettivo di sostenere quelle associazioni che giorno dopo giorno combattono in prima linea per dare aiuto alle persone più svantaggiate. Il principio guida di questo progetto è stato quello di creare un network di associazioni in grado di agevolare l’offerta dei servizi, infatti non basta un unica azione per risolvere il grande problema del disagio sociale , ma servono azioni a lunga scadenza che vanno perseguite giorno dopo giorno. L’attività di solidarietà e di volontariato deve essere rivolta verso vari campi e settori come Sociale, Sport ,Sanità, Ambiente e Cultura In genere si pensa che il volontariato sia un’attività libera che nasce dalla spontanea volontà dei cittadini di fronte a problemi non risolti o mal gestiti dal pubblico. Per me è qualcosa di più : che nasce dalla personale esigenza di fare qualcosa di utile per gli altri. Quando si è impegnati in attività di volontariato , qualunque sia il motivo che ci ha spinti a farla , si riceve indietro molto di più di quanto si possa immaginare. Chi non ha mai fatto volontariato non può capire fino in fondo cosa si prova. Solidarietà e volontariato dovrebbero essere parte integrante della nostra società ,il sostegno e la base di ogni rapporto umano. Lo Stato , le Regioni e i Comuni dovrebbero riconoscere e sostenere di più il volontariato e le iniziative di solidarietà. Troppo poco è stato fatto finora e occorre fare molto di più.”

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *