Libertà per Jacopo De Vivo, revocati i domiciliari dopo la condanna nel caso 'talpa' al tribunale di Roma - Occhioche.it
La revoca dei domiciliari per De Vivo
Jacopo De Vivo, il compagno di Camilla Marianera, torna in libertà dopo essere stato condannato in primo grado per corruzione in atti giudiziari nel caso della cosiddetta “talpa” nel tribunale di Roma. La decisione è stata presa dal Riesame, che ha accolto un’istanza presentata dalla Procura dopo che il gip aveva rigettato la richiesta di revoca degli arresti domiciliari nei mesi scorsi.
Il caso ‘talpa’ al tribunale di Roma
Il caso della “talpa” nel tribunale di Roma ha fatto scalpore nel mondo giudiziario italiano. De Vivo e Marianera erano stati accusati di aver corrotto un funionario giudiziario per ottenere informazioni riservate su alcuni procedimenti giudiziari. Secondo l’accusa, i due avrebbero pagato il funzionario per avere accesso a documenti e notizie riservate, che avrebbero poi utilizzato per difendere i propri clienti.
Le accuse di corruzione in atti giudiziari
De Vivo e Marianera sono stati accusati di corruzione in atti giudiziari per aver pagato un funzionario giudiziario per ottenere informazioni riservate su alcuni procedimenti giudiziari.
Le misure cautelari e la revoca
De Vivo e Marianera erano stati posti agli arresti domiciliari dopo la condanna in primo grado per corruzione in atti giudiziari. Tuttavia, il Riesame ha deciso di revocare gli arresti domiciliari per De Vivo e Marianera, accogliendo un’istanza presentata dalla Procura. La revoca delle misure cautelari è prevista dall’articolo 299 del codice di procedura penale italiano.
La revoca degli arresti domiciliari per De Vivo e Marianera non significa che il caso sia chiuso, ma solo che la loro pena sarà scontata in libertà. La lotta contro la corruzione nel mondo giudiziario è una sfida difficile, ma necessaria per garantire la giustizia e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…