Categories: Notize Roma

Liguria: Ferma Difesa del Diritto all’Aborto e della Legge 194

Respinto l’Ordine del Giorno delle Opposizioni

La maggioranza in consiglio regionale ha respinto l’ordine del giorno presentato dalle opposizioni, che faceva riferimento alla conversione del decreto legge 2 marzo 2024. ‘assessore regionale alla sanità, Gratarola, ha spiegato che la discussione è stata respinta in quanto la norma a cui faceva riferimento l’ordine del giorno non era ancora stata pubblicata.

La Liguria si esprime con forza a favore del Diritto all’Aborto e della Legge 194

‘assessore regionale alla sanità, Gratarola, ha ribadito con forza la posizione della Liguria a favore del diritto all’aborto e della legge 194. La Liguria ha quindi respinto qualsiasi tentativo di mettere in discussione questi diritti fondamentali.

Nessun Commento sull’Ingresso dei ‘Pro-Life’ nei Consultori

‘Assessore Gratarola: valutazione del testo da parte di Alisa

‘assessore regionale alla sanità, Gratarola, ha spiegato che il consiglio regionale ha chiesto di rinviare la discussione sull’ingresso dei ‘pro-life’ nei consultori, per approfondire il provvedimento con una specifica valutazione del testo da parte di Alisa, in raccordo con i servizi consultoriali aziendali.

Nessun Commento ufficiale da parte della Liguria

La Liguria non ha espresso alcun parere ufficiale sull’ingresso dei ‘pro-life’ nei consultori. ‘assessore regionale alla sanità, Gratarola, ha semplicemente spiegato che la discussione è stata rinviata per approfondire il provvedimento.

La Legge 194: Diritti e Tutele

La Legge 194: Cosa prevede

La legge 194, del 1978, prevede la possibilità per la donna di interrompere volontariamente la gravidanza entro i primi 90 giorni. La legge prevede anche la possibilità di interrompere la gravidanza dopo i primi 90 giorni, in caso di pericolo per la vita o la salute della donna, o in caso di grave anomalia o malattia del feto.

La Legge 194: Tutele per la Donna

La legge 194 prevede una serie di tutele per la donna che decide di interrompere volontariamente la gravidanza. La legge prevede la possibilità di accedere a una serie di prestazioni sanitarie gratuite, e la possibilità di usufruire di un periodo di congedo dal lavoro.

La Legge 194: Importanza della Prevenzione

La legge 194 sottolinea l’importanza della prevenzione, e prevede la possibilità di accedere a una serie di prestazioni sanitarie gratuite per la prevenzione delle gravidanze indesiderate. La legge prevede anche la possibilità di accedere a una serie di prestazioni sanitarie gratuite per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago