Categories: Gossip

Lina Galore: l’intervista alla regina trionfante di Drag Race Italia 3

Lina Galore: la vincitrice di Drag Race Italia

“Non ho ancora realizzato al cento per cento che questa cosa sia accaduta, ma provo un profondo senso di gratitudine”, sono le parole di Lina Galore, la vincitrice della terza edizione di Drag Race Italia. Il suo percorso è stato pieno di emozioni, con alti e bassi, ma alla fine è stata incoronata Italia’s Next Drag Superstar. La vittoria è stata inaspettata, ma Lina è felice di aver raggiunto questo grande traguardo, rimanendo fedele a se stessa e cogliendo ogni opportunità di crescita.

Un percorso di crescita e scoperta

Fin dall’inizio, Lina ammirava il format di Drag Race Italia. Amava l’arte drag e l’idea di entrare in contatto con altre persone da cui poteva imparare e divertirsi. Aveva timori e paure di deludere le aspettative, sia le sue che quelle delle persone che credevano in lei. Temeva di tradirsi, di essere superba e di non riuscire ad accettare le critiche in modo obiettivo. Ma entrando in contatto con le sue colleghe, ha imparato l’importanza di mettersi in discussione e di crescere.

Combattere i pregiudizi e rappresentare la diversità

L’obiettivo di Lina è quello di rappresentare il maggior numero possibile di persone e di veicolare messaggi sia nella sua comunità che al di fuori. Vuole combattere i pregiudizi, dal costrutto del genere al binarismo. Per lei, questo senso di responsabilità è un dono e non un peso. Crede che ogni artista dovrebbe avere questo obiettivo, non solo nel mondo drag.

La paura di Melissa Bianchini e la sorpresa della vittoria

Quando le è stato chiesto se c’è stato un momento in cui ha pensato di poter vincere, Lina ha risposto senza falsa modestia: “Non ho mai pensato di vincere fino al momento in cui è stato annunciato il mio nome”. Ha sempre avuto a che fare con professioniste incredibili, soprattutto con Melissa Bianchini, che l’ha sempre stupita. Melissa è stata la concorrente che temeva di più, ma allo stesso tempo è stata un punto di svolta per Lina. Quando ha condiviso la sua storia e la sua sofferenza, ha mostrato la sua vulnerabilità e Lina ha pensato: “Questo è un esempio”. Non solo per lei come artista o per la comunità drag, ma per il mondo intero.

Lina Galore ha dimostrato di essere una drag queen talentuosa e determinata, pronta a lottare per la diversità e a rappresentare quante più persone possibili. La sua vittoria a Drag Race Italia è solo l’inizio di una carriera promettente e di un’impronta duratura nel mondo dell’arte drag.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

4 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago