Categories: Notize Roma

L’Incontro con la Tragedia: Shoah e Silos

_Tatiana Bucci, 85 anni, racconta la sua terribile esperienza attraverso i campi di concentramento nazisti. Nell’incubo di *Auschwitz e Birkenau, riflette sul confronto con la sofferenza vissuta al Silos._

Un Viaggio nell’Inferno

Arrestate a sei anni dai nazisti a *Fiume* insieme con la madre e alcuni parenti, le sorelle Bucci hanno vissuto l’orrore della *Risiera di San Sabba* e la deportazione in Germania. La sopravvivenza miracolosa grazie all’intervento di *Mengele* lascia spazio a riflessioni profonde sull’umanità.

Affrontare il Passato, Guardando al Futuro

In un momento di incontro col sindaco, le sorelle Bucci parlano apertamente di temi cruciali. Dal fascismo al presente, Tatiana esprime il desiderio di vedere una maggiore umanità nel trattamento dei migranti in fuga dalla guerra e dalla povertà.

Testimoni dell’Inimmaginabile

*Andra Bucci* ricorda i dolori del passato e l’importanza di educare sulle atrocità naziste. L’esperienza nei campi di concentramento lascia un segno indelebile, e le sorelle si impegnano a portare avanti la memoria delle vittime e a sensibilizzare le nuove generazioni.

In questo modo, l’articolo racconta una storia di sopravvivenza, resilienza e impegno per la memoria storica, aprendo una finestra sull’orrore vissuto durante la Shoah e invitando alla riflessione sulle tragedie del passato per costruire un futuro migliore.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago