Line Up! al Mattatoio: Tre Giorni di Nuove Sonorità e Talenti Emergenti dal 26 al 28 Settembre - Occhioche.it
Il Mattatoio di Roma ospiterà dal 26 al 28 settembre la quarta edizione di Line Up!, una sezione del Romaeuropa Festival, curata da Giulia Di Giovanni e Matteo Antonaci. Questo evento è dedicato a nuovi talenti del pop, dell’avant pop e del cantautorato italiano. Un’opportunità per scoprire le ultime tendenze musicali, in un contesto che mette in risalto la freschezza e l’innovazione nel panorama artistico attuale. La manifestazione prevede una serie di concerti e incontri e promette tre giorni densi di musica e confronto tra artisti e scrittori.
Il tema centrale di questa edizione è l’emergere di una nuova generazione musicale, caratterizzata dalla sua capacità di mescolare vari generi e stili. Tra le influenze più evidenti ci sono l’elettronica, il jazz, il rock e il post-rock. Gli artisti che si esibiranno al Mattatoio si propongono non solo come musicisti, ma anche come autori in grado di raccontare storie attraverso le loro canzoni. Il risultato è un sound variegato, che spazia dagli arrangiamenti più ricercati e complessi alle sonorità più immediatamente fruibili, con l’obiettivo di attrarre un pubblico giovane e dinamico.
Accanto ai concerti, Line Up! offre un programma di incontri intitolato Le Parole delle Canzoni, presentato da Treccani. Questi dialoghi mirano a unire il mondo della musica a quello della letteratura, creando un’opportunità di confronto tra musicisti e scrittori. Gli appuntamenti propongono temi di rilevanza attuale e pongono attenzione su come la musica possa riflettere esperienze e sentimenti della società contemporanea.
La serata d’apertura del 26 settembre vedrà sul palco Any Other, cantautrice e polistrumentista, che ha catturato l’attenzione internazionale per le sue composizioni intime e coinvolgenti. La sua esibizione sarà preceduta dal giovanissimo gruppo palermitano Santamarea, rivelazione dell’anno e vincitori del Musicultura 2023. La band, composta da tre fratelli e dalla loro collaboratrice, mescola diversi generi, creando un sound che riflette le loro radici siciliane e le influenze contemporanee.
Insieme alle performance musicali, si svolgerà il primo incontro di Le Parole delle Canzoni. Tra i protagonisti della conversazione ci saranno Ariete, un’artista di grande successo, e il fumettista Fumettibrutti. Ariete, giovane cantautrice, ha già collezionato diversi riconoscimenti musicali, mentre Fumettibrutti, noto per il suo approccio innovativo nel fumetto, svilupperà temi che parlano della generazione attuale e delle sue sfide.
Il 27 settembre, Line Up! si tufferà nel mondo dell’underground con la Post Club Night organizzata dal collettivo Thru Collected. Questa serata promette di esplorare la libertà creativa e la sperimentazione musicale, con artisti che si esibiscono per presentare il loro lavoro in un contesto innovativo. Lo spettacolo include una serie di esibizioni che spaziano dal post-punk alla trap, incluso il progetto Scumma do Mar, che riflette la complessità dell’esperienza giovanile attuale.
La serata avrà anche un valore aggiunto con l’installazione interattiva “Why don’t we talk to each other anymore”, un momento pensato per riflettere sull’incomunicabilità nell’era digitale. Questo sarà accompagnato da DJ Set che promettono di mantenere alta l’energia della serata, creando un collegamento tra diversi stili e generi musicali.
Il 28 settembre, il festival si chiuderà con un appuntamento dedicato a Ghemon, un artista che ha saputo armonizzare diverse influenze musicali nel suo repertorio. Il suo stile versatile lo ha portato ad esplorare vari ambiti artistici, dal hip hop alla stand-up comedy. In questo contesto, Ghemon avrà modo di dialogare con Valentina Farinaccio, una scrittrice che condivide il suo approccio creativo, contribuendo a un approfondimento sulle molteplici facce della scrittura musicale.
Questa edizione di Line Up! si distingue anche per il sostegno alla musica indipendente e ai progetti emergenti. In particolare, la rassegna festeggia i vent’anni dell’etichetta bolognese Trovarobato, che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per la musica originale e innovativa in Italia, anche attraverso presentazioni di artisti e progetti in fase emergente.
A chiudere Line Up! ci saranno Coca Puma, artista di formazione nu-jazz, e Tripolare, giovane cantautore. Coca Puma esplorerà sonorità che spaziano dal dream pop all’elettronica, mentre Tripolare presenterà il suo nuovo lavoro, offrendo uno sguardo personale sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta. La voglia di rinnovamento e di esplorazione dei confini musicali sarà il comune denominatore di questi due concerti finali, garantendo un’uscita dal festival ricca di emozione e novità.
Con artisti che promettono di incantare e coinvolgere il pubblico, Line Up! si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e la creatività in tutte le sue forme.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…