"L'Intelligenza Artificiale al servizio del G7: Virgilio, l'AInfluencer di Fasano e dell'Italia" - Occhioche.it
Contesto: ‘Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In occasione del G7 in programma a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno, l’IA sarà protagonista di un’iniziativa unica, che unisce tradizione, cultura e innovazione tecnologica.
Per presentare ai leader del G7 il territorio che ospiterà l’evento, è stato creato un viaggio virtuale guidato da una figura d’eccezione: il poeta Virgilio. Questa iniziativa, presentata nel corso dell’evento ‘Hosting G7, turismo e intelligenza artificiale’ a Fasano, vede la collaborazione del Comune di Fasano, l’Its Turismo Puglia e Carraro Lab.
Carraro Lab ha ricostruito il volto di Virgilio in 3D, basandosi su una delle sculture indicate dalle ipotesi degli studiosi. Grazie a questa ricostruzione, Virgilio rievoca il suo viaggio a Egnazia nel 37 a.., accogliendo i leader del G7 come un influencer digitale.
La metodologia della re-generative art, applicata a dipinti e mosaici dell’arte antica e alle immagini odierne, ha permesso di recuperare le radici di un immaginario che da millenni è alla base della bellezza, del paesaggio e dello stile di vita italiani. In questo contesto, Virgilio diventa un “AInfluencer di Fasano e dell’Italia stessa”.
Il messaggio che Virgilio trasmette in questo video è incentrato sull’economia della bellezza. ‘Italia, grazie alla sua ricchezza artistica, culturale e paesaggistica, ha sempre rigenerato l’arte, la cultura e il territorio.
Grazie all’Intelligenza Artificiale, Virgilio è in grado di mostrare come i mosaici e i dipinti del passato rappresentavano già la piana degli ulivi, l’artigianato e l’architettura. In questo modo, l’IA contribuisce a mantenere viva la continuità con cui l’Italia si presenta al mondo.
Come spiegato da Gualtiero Carraro, amministratore delegato di Carraro Lab, Virgilio diventa una guida d’eccezione, generata con l’intelligenza artificiale. Il poeta, dando il benvenuto nelle terre di Fasano ai leader del G7, diventa un testimonial unico, simbolo dell’incontro tra tradizione e innovazione.
In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale sta sempre più diventando parte integrante delle nostre vite, l’iniziativa di Fasano dimostra come questa tecnologia possa essere utilizzata per valorizzare la nostra storia, la nostra cultura e il nostro territorio. Virgilio, l’AInfluencer di Fasano e dell’Italia, è un esempio di come il passato e il futuro possano dialogare, creando qualcosa di unico e di valore.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…