Categories: Notize Roma

“L’italia guida la classifica mondiale dei passaporti più forti.”

L’Italia ha raggiunto il secondo posto nella classifica globale dei passaporti più potenti, collocandosi subito dietro a Singapore e in parità con Francia, Germania, Spagna e Giappone. Questo successo è stato confermato nell’ultima edizione dell’Henley Passport Index, grazie alla possibilità di accesso senza visto a ben 192 Paesi e territori, solo tre in meno rispetto al “libretto rosso” di Singapore.

Italia: Secondo posto raggiunto con merito

Il passaporto italiano ha consolidato la sua posizione di prestigio internazionale, ottenendo un’invidiabile collocazione nei ranghi più alti della classifica. Questo risultato evidenzia l’apertura e la riconosciuta affidabilità del documento di viaggio italiano.

Stati Uniti in calo: Dal quinto all’ottavo posto

Gli Stati Uniti hanno subito una significativa caduta dalla quinta all’ottava posizione nella graduatoria, a causa del decremento delle destinazioni accessibili con il proprio passaporto. La competizione per il primato nelle classifiche globali si fa sempre più serrata.

Altri protagonisti della top 3

Al terzo posto troviamo Corea del Sud, Svezia, Finlandia, Austria, Irlanda, Olanda e Lussemburgo, protagonisti di un accesso garantito a 191 destinazioni di viaggio. La lotta per la supremazia nei diritti di viaggio rimane acceso tra le nazioni più avanzate e aperte al mondo.

Rivoluzione nel panorama europeo

Il Regno Unito, precedentemente leader insieme agli Stati Uniti nel 2014, si è ritrovato al quarto posto, insieme a Nuova Zelanda, Belgio, Norvegia, Danimarca e Svizzera, con un accesso a 190 destinazioni. Questo cambiamento riflette le dinamiche mutevoli del panorama globale dei viaggi.

Le quinte posizioni australiana e portoghese

Chiudono la top five Australia e Portogallo, con 189 destinazioni aperte ai viaggiatori. L’impegno nel facilitare la mobilità internazionale è evidente anche attraverso queste posizioni di prestigio nel ranking mondiale.

Afghanistan al fanalino di coda

L’Afghanistan rimane fanalino di coda dell’Henley Passport Index, con accesso garantito in soli 26 paesi. Questo stato di fatto conferma la sua condizione di uno dei passaporti più deboli al mondo, con sfide significative da affrontare per migliorare la mobilità dei suoi cittadini.

Questo articolo è una riproduzione riservata © Copyright ANSA

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago