Categories: Notize Roma

“Logistica: Grimaldi (Alis) rivela come il Paese sta finalmente comprendendo il suo ruolo di spicco nel settore”

L’Assemblea Generale Alis ha ottenuto un grande successo, dimostrando l’importanza sempre crescente del settore del trasporto e della logistica nel Paese. La presenza di sette ministri, numerosi viceministri, sottosegretari e rappresentanti del mondo imprenditoriale e formativo ha contribuito a rendere l’evento un momento di confronto trasversale. Guido Grimaldi, presidente di ALIS, ha sottolineato l’importanza di questa partecipazione durante l’Assemblea Generale Alis 2023, tenutasi all’Auditorium della Conciliazione a Roma.

Grimaldi ha evidenziato come ALIS stia lavorando da sette anni per sviluppare il proprio progetto formativo, volto a formare le nuove generazioni. La presenza di centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, alla ricerca di un futuro e di un lavoro, dimostra che il percorso intrapreso è quello giusto. Il presidente ha inoltre sottolineato i risultati positivi ottenuti grazie all’impegno di ALIS: 6 milioni di camion sottratti alle autostrade e un risparmio di 7 miliardi di euro per le famiglie italiane, grazie a un trasporto sostenibile come quello promosso da ALIS.

Nonostante questi risultati, Grimaldi ha sottolineato che ALIS non intende fermarsi qui. L’associazione ha presentato al Governo le proprie richieste e proposte, ottenendo il sostegno del Ministro Salvini per il “sea modal shift”, un contributo virtuoso che sarà confermato fino al 2026. Durante l’Assemblea Generale Alis sono state affrontate anche questioni importanti, come l’Ets, una scelta di tassazione opinabile imposta dall’Europa a se stessa. Questa iper-tassazione rischia di riportare milioni di camion sulle autostrade, mettendo a rischio i risultati finora ottenuti.

L’Assemblea Generale Alis ha dimostrato l’importanza del settore del trasporto e della logistica per il Paese. Grazie alla partecipazione di rappresentanti istituzionali, imprenditoriali e formativi, l’evento è stato un momento di confronto e di dibattito su temi cruciali per il futuro del settore. ALIS continuerà a lavorare per promuovere un trasporto sostenibile e per far crescere il proprio progetto formativo, investendo sulle nuove generazioni e sulle opportunità di lavoro nel settore.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago