Categories: Notize Roma

Lollobrigida entusiasta dell’incontro con il movimento trattori

Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida incontra i rappresentanti dei manifestanti davanti alla Fieragricola di Verona

Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, si è recato a Verona per incontrare i rappresentanti del movimento dei trattori che si sono radunati davanti alla Fieragricola. Nonostante il divieto delle autorità di portare tutti i trattori in corteo, solo cinque mezzi agricoli sono stati ammessi nel presidio. Il ministro ha avuto un lungo dialogo con i portavoce del gruppo e ha annunciato che successivamente avrebbe incontrato una delegazione ristretta. Durante l’incontro, Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di evitare divisioni all’interno del settore agricolo, affermando: “Non ci devono essere agricoltori contro agricoltori“. Il governo è consapevole delle richieste del settore e sta lavorando per trovare soluzioni adeguate.

Manifestanti e trattori davanti alla Fieragricola di Verona

Davanti alla Fieragricola di Verona si sono radunati circa 300 manifestanti, che rappresentano il movimento dei trattori. Tuttavia, a causa di motivi di sicurezza e viabilità, solo cinque trattori sono stati autorizzati a partecipare al presidio. Le autorità hanno vietato l’arrivo di un corteo più numeroso, limitando la presenza simbolica dei mezzi agricoli. Nonostante le restrizioni, i manifestanti hanno espresso le loro istanze e hanno attirato l’attenzione del ministro dell’agricoltura, che si è impegnato a incontrare una delegazione ristretta in seguito.

Il ministro Lollobrigida si impegna a trovare soluzioni per il settore agricolo

Durante l’incontro con i rappresentanti dei manifestanti, il ministro Lollobrigida ha ribadito l’impegno del governo nel risolvere le problematiche del settore agricolo. Ha sottolineato l’importanza di evitare divisioni tra gli agricoltori e ha dichiarato: “Non ci devono essere agricoltori contro agricoltori“. Il governo è consapevole delle richieste del settore e sta lavorando per individuare soluzioni adeguate. L’incontro con la delegazione ristretta è previsto dopo l’inaugurazione della fiera. Lollobrigida ha dimostrato di essere aperto al dialogo e di voler ascoltare le istanze dei manifestanti, al fine di trovare soluzioni concrete per il settore agricolo.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago