Categories: Notize Roma

Lollobrigida: il settore Dop economy va bene, ma le filiere possono crescere ancora, dal vino all’olio

Il Rapporto Ismea Qualivita sull’industria dei prodotti Dop e Igp

Il ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l’importanza di investire sulla qualità dei prodotti Dop durante la presentazione del XXI Rapporto Ismea Qualivita. Secondo il rapporto, il settore dei prodotti Dop e Igp ha raggiunto un fatturato di 20 miliardi di euro nel 2022. Tuttavia, il ministro ha evidenziato che ci sono ancora filiere legate a territori che possono crescere ulteriormente.

Il potenziale di crescita del settore vinicolo e agroalimentare

Lollobrigida ha evidenziato il potenziale di crescita nel settore vinicolo e agroalimentare. Ha sottolineato che alcune regioni, come Veneto, Toscana e Piemonte, hanno un mercato internazionale molto sviluppato. L’obiettivo è estendere questa verticalità anche ad altre regioni, non solo nel settore del vino, ma anche per l’olio e i formaggi. Il ministro ha citato l’export di formaggi in Francia, che è cresciuto dell’11%, nonostante la competizione con i prodotti francesi.

La qualità come valore aggiunto

Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di puntare sulla qualità come valore aggiunto. Ha evidenziato che l’Italia ha una grande disponibilità di cultivar di olio d’oliva di alta qualità, che permette di entrare in mercati di alto livello e di ottenere una maggiore redditività e competitività. Il ministro ha concluso affermando che è fondamentale valorizzare il lavoro e l’impegno di migliaia di persone che contribuiscono a una filiera sicura e di qualità.

Critiche al conduttore di Report

Durante il suo intervento, Lollobrigida ha criticato il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, per le sue inchieste giornalistiche che mettono in luce distorsioni e truffe nel settore agroalimentare. Il ministro ha espresso la sua perplessità riguardo alla presenza di persone che attaccano i prodotti italiani sulla televisione di Stato. Ha suggerito di chiamare le autorità competenti, come i Carabinieri, l’Ispettorato del Controllo qualità e repressione Frodi o la Guardia di Finanza, per ottenere un quadro completo del sistema italiano e dimostrare che la stragrande maggioranza delle persone lavora correttamente e valorizza la filiera agroalimentare italiana.

In conclusione, il Rapporto Ismea Qualivita evidenzia il successo del settore dei prodotti Dop e Igp in Italia. Tuttavia, il ministro Lollobrigida sottolinea che ci sono ancora opportunità di crescita, soprattutto nel settore vinicolo e agroalimentare. Investire sulla qualità è fondamentale per attrarre turismo e creare un’economia diffusa. Il ministro ha anche criticato il conduttore di Report per le sue inchieste che mettono in luce le irregolarità nel settore agroalimentare, sottolineando l’importanza di valorizzare il lavoro di coloro che contribuiscono a una filiera sicura e di qualità.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago