Categories: Benessere

“Lollobrigida: per UE, legge su stop carne coltivata compatibile con diritto europeo”

La Commissione europea chiude la procedura Tris sulla legge sulla carne coltivata

La Commissione europea ha annunciato la chiusura della procedura Tris relativa alla legge italiana sulla carne coltivata. Questa decisione conferma la compatibilità della legge con i principi del diritto dell’Unione Europea in materia di mercato interno. Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la notizia in una nota, affermando: “La Commissione europea ha concluso la procedura Tris, confermando la compatibilità della legge sulla carne coltivata con il diritto dell’Unione Europea”.

Nessuna procedura di infrazione o richiesta di abrogazione

Secondo il ministro Lollobrigida, la chiusura della procedura Tris significa che non ci sarà alcuna procedura di infrazione e l’Italia non sarà richiesta ad abrogare la legge sulla carne coltivata. Il ministro ha sottolineato che la Commissione europea ha richiesto solo di essere informata sull’applicazione della legge da parte dei giudici nazionali. Inoltre, ha chiarito che spetta ai giudici nazionali, durante l’applicazione della legge, valutare la sua compatibilità con il diritto dell’Unione Europea.

Competenza dei giudici nazionali nell’applicazione della legge

Come per tutti i provvedimenti che entrano in vigore in Italia, il ministro Lollobrigida ha sottolineato che spetta ai giudici nazionali, durante l’applicazione della legge sulla carne coltivata, valutare la sua compatibilità con il diritto dell’Unione Europea. Questo ulteriore vaglio di compatibilità è fondamentale per garantire il rispetto delle norme europee e il corretto funzionamento del mercato interno.

In conclusione, la Commissione europea ha chiuso la procedura Tris sulla legge italiana sulla carne coltivata, confermando la sua compatibilità con il diritto dell’Unione Europea. Non ci sarà alcuna procedura di infrazione o richiesta di abrogazione da parte dell’Italia. Spetta ai giudici nazionali valutare la compatibilità della legge con il diritto dell’Unione Europea durante la sua applicazione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago