Categories: Notizie

L’oncologo Paolo Ascierto mette in guardia: “Aumentano i casi di melanoma, le lampade abbronzanti sono pericolose quanto il fumo”

Il recente talk sulla prevenzione oncologica, tenutosi il 13 febbraio 2025 presso Casa Sanremo, ha visto la partecipazione di Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma all’Istituto Pascale di Napoli. Durante l’incontro, Ascierto ha lanciato un allarme riguardo all’aumento dell’incidenza del melanoma, un tumore che ha visto un incremento significativo negli ultimi anni.

Aumento dell’incidenza del melanoma

Ascierto ha evidenziato che, dal 2007, i casi di melanoma sono passati da 7.000 a quasi 17.000, secondo le proiezioni del 2024. Questo tumore, un tempo considerato prevalentemente una malattia degli anziani, ha ora un picco di incidenza a 40 anni, rispetto ai 60 di un tempo. Inoltre, il melanoma è diventato la prima causa di morte oncologica tra i giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni. “È fondamentale prestare attenzione ai nostri stili di vita, alle scottature solari e all’uso delle lampade abbronzanti, che sono paragonabili al fumo di sigaretta”, ha affermato Ascierto, sottolineando il messaggio fuorviante che proviene da chi utilizza queste pratiche.

Lampade abbronzanti e rischi associati

Durante il suo intervento, Ascierto ha spiegato che l’uso anche di una sola lampada abbronzante può aumentare il rischio di melanoma del 75%. In Italia, esiste una legge che vieta l’uso delle lampade abbronzanti ai minori, ma il medico ha avvertito che il rischio non diminuisce semplicemente al compimento della maggiore età. Ha citato casi emblematici per sottolineare l’importanza della ricerca e della prevenzione. “Nel 1981, Bob Marley morì a causa di un melanoma metastatico. Nel 2017, l’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, recentemente scomparso all’età di 100 anni, aveva un melanoma con metastasi cerebrali. È stato trattato con immunoterapia e ha vissuto una remissione completa fino a poco prima della sua morte”, ha aggiunto Ascierto.

La ricerca e la prevenzione come priorità

Ascierto ha concluso il suo intervento sottolineando i progressi significativi nella ricerca sul melanoma, ma ha ribadito che la prevenzione rimane un aspetto cruciale. “Ci aspettiamo molto dalla ricerca, ci sono molte novità interessanti, ma alla fine la prevenzione è fondamentale”, ha affermato, esortando il pubblico a prendere sul serio i rischi associati all’esposizione solare e all’uso di lampade abbronzanti.

Il talk, intitolato “La prevenzione in dieci note”, è stato organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo, e ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo della salute e della cultura, tra cui il noto conduttore Carlo Conti, che ha ricevuto un monito diretto riguardo alla sua immagine sempre abbronzata.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago