Categories: Notize Roma

Lotta alla criminalità nel Vibonese: DDA Catanzaro propone appello a 67 condannati del processo “Rinascita Scott”

Procuratori contro la mafia: appello per personaggi di spicco condannati in primo grado

La richiesta di appello contro la sentenza del Tribunale di Vibo Valentia coinvolge diverse figure di rilievo, tra cui Giancarlo Pittelli, ex parlamentare di Forza Italia, condannato a 11 anni di reclusione. Il tenente colonnello dei carabinieri Giorgio Naselli e l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino sono altri nomi per i quali è stata avanzata la richiesta di processo di secondo grado. Anche il presunto boss della ‘ndrangheta Saverio Razionale è coinvolto, con una condanna a 30 anni in discussione. A differenza, invece, l’assoluzione di Luigi Incarnato, ex assessore regionale, diventa definitiva.

Approfondimenti

    1. Vibo Valentia: Città situata in Calabria, in provincia di Vibo Valentia. La zona è stata storicamente influenzata dalla presenza della ‘ndrangheta, una potente organizzazione criminale calabrese.

    2. Giancarlo Pittelli: Ex parlamentare del partito politico italiano Forza Italia. È stato condannato a 11 anni di reclusione in primo grado.
    3. Giorgio Naselli: Tenente colonnello dei carabinieri, coinvolto nell’appello contro la sentenza del Tribunale di Vibo Valentia.
    4. Pietro Giamborino: Ex consigliere regionale italiano, anch’egli coinvolto nell’appello contro la sentenza.
    5. Saverio Razionale: Presunto boss della ‘ndrangheta, condannato a 30 anni di reclusione in primo grado. La ‘ndrangheta è una delle organizzazioni criminali più potenti e pericolose in Italia.
    6. ‘ndrangheta: È una delle più potenti organizzazioni criminali in Italia, con origini in Calabria. È coinvolta in attività criminali come il traffico di droga, estorsioni e omicidi. La lotta contro la ‘ndrangheta è una priorità per le autorità italiane.
    7. Luigi Incarnato: Ex assessore regionale cui l’assoluzione è diventata definitiva.
    Questo articolo evidenzia un caso giudiziario riguardante personaggi di spicco condannati in primo grado per legami con la mafia, in particolare con la ‘ndrangheta. La lotta contro la criminalità organizzata in Italia è una sfida costante per le autorità.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago