Categories: Notize Roma

Lotta contro l’incendio a Barru: Operazioni di spegnimento in corso

Operazioni di spegnimento a Barru

Le operazioni di spegnimento del vasto incendio scoppiato nella tarda sera di ieri a Barru, nelle campagne di Guasila, sono riprese stamattina. Numerose squadre della macchina regionale antincendio sono impegnate sul campo, con un fronte attivo di circa due chilometri che ha interessato il territorio di Guamaggiore durante la notte.

Intervento coordinato e supporto aereo

Sul posto, il direttore delle operazioni di spegnimento della stazione di Senorbì coordina l’intervento, con il supporto delle componenti locali di volontariato, del personale di Foresta e dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale. Attualmente, stanno intervenendo due elicotteri provenienti dalle basi operative di Pula e Villasalto, insieme a un aereo Canadair proveniente da Olbia. Inoltre, il Cop di Cagliari e i Coc dei comuni di Guasila e Guamaggiore stanno gestendo le attività di messa in sicurezza del territorio, realizzando fasce con i trattori messi a disposizione dagli agricoltori locali.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi elementi importanti legati all’incendio che ha colpito la zona di Barru e Guasila.

    1. Barru: Si tratta del luogo in cui è scoppiato l’incendio. Barru è una località situata nelle campagne di Guasila, in Sardegna.

    2. Guasila: Guasila è un comune della provincia del Sud Sardegna. La zona è stata interessata dall’incendio e diverse squadre antincendio stanno lavorando per spegnerlo e limitarne l’estensione.

    3. Guamaggiore: Durante la notte, il fronte attivo dell’incendio ha interessato il territorio di Guamaggiore, un altro comune della provincia del Sud Sardegna.

    4. Senorbì: Il direttore delle operazioni di spegnimento della stazione di Senorbì sta coordinando l’intervento sul campo. Senorbì è un comune situato non lontano da Barru e Guamaggiore.

    5. Foresta: Si fa riferimento al personale della forestale che sta partecipando alle operazioni di spegnimento dell’incendio.

    6. Pula e Villasalto: Due elicotteri stanno intervenendo dall’area di Pula e Villasalto per supportare le operazioni di spegnimento.

    7. Olbia: Un aereo Canadair proveniente da Olbia si sta unendo agli sforzi per contrastare l’incendio nella zona di Barru.

    8. Cop di Cagliari: Il Coordinatore operativo provinciale di Cagliari e i Centri operativi comunali di Guasila e Guamaggiore stanno gestendo le attività di messa in sicurezza del territorio, collaborando con agricoltori locali per creare fasce di protezione con trattori.

    Gli incendi boschivi sono un problema diffuso in Italia, soprattutto durante i mesi estivi, e spesso richiedono un intervento coordinato da diverse autorità e organizzazioni. Le squadre antincendio, supportate da volontari e risorse aeree, lavorano duramente per proteggere le comunità e preservare le risorse naturali. La collaborazione tra enti locali, regionale e nazionale è fondamentale per affrontare con successo situazioni di emergenza come queste.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

2 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

5 giorni ago