Categories: Notize Roma

Lotteria Italia 2024: Ecco i biglietti vincenti dell’estrazione odierna

Countdown per la Lotteria Italia 2024: i biglietti vincenti saranno estratti oggi

La Lotteria Italia 2024 è arrivata al suo culmine, con l’estrazione dei biglietti vincenti che avverrà nella serata di oggi, 6 gennaio 2024, durante la trasmissione ‘Affari Tuoi’. Quest’anno, il primo premio mette in palio una somma incredibile di 5 milioni di euro. Non solo, ma la Lotteria ha anche registrato un aumento delle vendite, con un totale di 6,7 milioni di biglietti venduti, un aumento dell’11% rispetto all’edizione del 2023.

Come riscuotere i premi della Lotteria Italia

Se hai la fortuna di essere uno dei vincitori, ecco come puoi riscuotere il tuo premio. Il biglietto vincente deve essere presentato integro ed in originale, escludendo qualsiasi tipo di copia, anche se autenticata. Puoi farlo presso uno sportello di Banca Intesa Sanpaolo o all’Ufficio Premi di “Lotterie Nazionali s.r.l.” a Roma. In alternativa, puoi spedire il biglietto tramite raccomandata A/R all’Ufficio Premi, indicando le tue generalità, l’indirizzo e la modalità di pagamento preferita (assegno circolare, bonifico bancario o postale).

È importante ricordare che i premi devono essere richiesti entro 180 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del bollettino dell’estrazione. Di solito, la scadenza cade nella prima metà di luglio. Inoltre, le vincite alla Lotteria Italia non sono soggette a tassazione, quindi potrai goderti il tuo premio interamente.

Premi dimenticati e vincite nelle diverse regioni

Nonostante la grande eccitazione che circonda la Lotteria Italia, a volte succede che qualcuno si dimentichi di riscuotere il premio o addirittura non si accorga di aver vinto. Dal 2000, sono stati dimenticati premi per un totale di 31 milioni di euro. Il record negativo è stato stabilito nell’edizione del 2008, quando il primo premio da 5 milioni di euro non è stato ritirato. In quel caso, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha deciso di assegnare due primi premi da 5 milioni nell’edizione successiva, unico caso nella storia della Lotteria.

Roma si conferma la capitale delle vincite di prima categoria, con ben 26 premi vinti. Seguono Milano con 9 premi, Napoli e Torino con 7 premi ciascuna. In totale, nelle 23 edizioni della Lotteria Italia del terzo millennio, sono stati assegnati 128 premi di prima categoria, per un totale di circa 254 milioni di euro. Da notare che nessun premio di prima categoria è mai stato vinto in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Basilicata e Sardegna.

Il Lazio si distingue come la regione con il maggior numero di primi premi vinti, ben 8. Seguono la Campania con 4 premi, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto con 2 premi ciascuna. Altre regioni hanno vinto un solo primo premio, tra cui Marche, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Sicilia. Al momento, 10 regioni non hanno ancora vinto un primo premio: Valle d’Aosta, Toscana, Basilicata, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Puglia, Umbria, Molise, Calabria e Sardegna.

La Lotteria Italia continua a regalare emozioni e speranze a milioni di italiani, e l’estrazione di oggi sarà un momento di grande attesa per tutti coloro che hanno partecipato. Incrociamo le dita e speriamo che i premi vadano a persone che ne abbiano davvero bisogno. Buona fortuna a tutti!

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago