Luca De Fusco nominato direttore del Teatro di Roma, cda diviso - avvisatore.it
Il Consiglio della Fondazione del Teatro di Roma ha annunciato questa mattina la nomina di Luca De Fusco come nuovo direttore generale dell’istituzione. Tuttavia, la riunione del consiglio è stata oggetto di controversie, poiché il presidente della Fondazione, Francesco Siciliano, e la consigliera del Comune di Roma, Natalia Di Iorio, non hanno partecipato all’incontro.
Secondo Siciliano, la riunione del consiglio che ha portato alla nomina di De Fusco è “invalida secondo lo statuto della Fondazione”. Ha sottolineato che una scelta per la direzione del Teatro di Roma che escluda la città rappresenterebbe una violazione dell’accordo territoriale su cui si basa l’istituzione teatrale. Siciliano ha dichiarato: “Non ho intenzione di dimettermi, perché credo che, come diceva Gramsci, le rivoluzioni debbano essere fatte dall’interno. Tuttavia, se i soci decidessero di tornare a un commissariamento, il consiglio decadrebbe”.
L’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, ha definito l’incontro “molto grave” e ha affermato che è stato un abuso delle prerogative del presidente Siciliano. Gotor ha dichiarato che c’è un tentativo da parte della destra di prendere il controllo di una realtà culturale fondamentale per Roma e l’Italia, e ha promesso di opporsi con tutte le sue forze. Ha sottolineato che la libertà e l’autonomia della cultura sono valori non negoziabili e ha espresso la speranza che prevalga la ragionevolezza e il buon senso.
La nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma è stata oggetto di controversie a causa delle circostanze in cui è avvenuta. Il presidente della Fondazione, Francesco Siciliano, e la consigliera del Comune di Roma, Natalia Di Iorio, non hanno partecipato alla riunione del Consiglio della Fondazione che ha portato alla nomina di De Fusco.
Siciliano ha sottolineato che la riunione del consiglio è stata “invalida secondo lo statuto della Fondazione” e ha avvertito che una scelta per la direzione del Teatro di Roma che escluda la città rappresenterebbe una rottura del patto territoriale su cui si basa l’istituzione teatrale. Ha chiarito che non ha intenzione di dimettersi, ma ha indicato che se i soci decidessero di tornare a un commissariamento, il consiglio decadrebbe.
L’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, ha definito l’incontro “molto grave” e ha accusato la destra di tentare di prendere il controllo del Teatro di Roma. Ha sottolineato che la riunione è stata un abuso delle prerogative del presidente Siciliano e ha promesso di opporsi con tutte le sue forze. Ha ribadito che la libertà e l’autonomia della cultura sono valori non negoziabili e ha espresso la speranza che prevalga la ragionevolezza e il buon senso.
La nomina di Luca De Fusco come direttore generale del Teatro di Roma ha sollevato preoccupazioni sulla salvaguardia della cultura. L’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor, ha denunciato il tentativo da parte della destra di prendere il controllo di un’importante istituzione culturale romana e italiana. Ha sottolineato che la libertà e l’autonomia della cultura sono valori fondamentali che non possono essere compromessi.
Gotor ha dichiarato: “Spero che nelle prossime ore prevalgano la ragionevolezza e il buon senso”. Ha promesso di opporsi con tutte le sue forze al tentativo di occupazione del Teatro di Roma e ha ribadito che la cultura è un bene comune che deve essere preservato e tutelato. Ha espresso la speranza che la situazione si risolva in modo equo e che si possa garantire la continuità e l’eccellenza del Teatro di Roma.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…