Categories: Notizie

LUGLIO 2024: ROMA REGISTRA TEMPERATURE RECORD E NOTTI TROPICALI MAI VISTE PRIMA

markdown

Il caldo estremo ha caratterizzato il mese di luglio 2024 a Roma, segnando un punto di non ritorno nella storia climatica della capitale italiana. Secondo il report quotidiano di Antonio Sanò, fondatore di ilMeteo.it, con minime notturne che hanno superato i 20°C per quasi ogni notte del mese, i cittadini romani hanno fatto i conti con un clima decisamente anomalo. La situazione non sembra destinata a migliorare, con previsioni che annunciano temperature elevate anche per il primo weekend di agosto.

temperature record e notti tropicali

un luglio senza precedenti

Luglio 2024 ha battuto ogni record di caldo a Roma, con Antonio Sanò che ha evidenziato come il mese abbia fatto registrare ben 27 notti tropicali. Questi eventi si verificano quando le temperature notturne non scendono sotto i 20°C, e nell’ultimo mese la temperatura media notturna è stata di circa 22°C. È straordinario notare che in alcuni giorni le minime non scendevano mai sotto i 25-26°C. Questo fenomeno non è solo scomodo, ma potrebbe avere effetti significativi sulla salute pubblica, l’energia e l’agricoltura.

le temperature massime in crescita

Le temperature massime di luglio sono state altrettanto impressionanti, con un valore medio di 34,8°C. Dopo un inizio di mese più fresco, con punte di 31-33°C, la situazione si è rapidamente evoluta: i picchi di 37-40°C hanno preso piede, rendendo il mese uno dei più caldi mai registrati. Risultano allarmanti i dati che mostrano un incremento di almeno 3 gradi rispetto alla media del trentennio 1991-2020, evidenziando un chiaro trend al rialzo delle temperature medie.

prospettive per agosto

caldo persistente e previsioni nel breve termine

Le previsioni meteorologiche non indicano un miglioramento della situazione climatica. Il primo weekend di agosto potrebbe mettere ancora alla prova i romani, con temperature che si prevede raggiungano i 35°C. Le ondate di calore che hanno colpito la capitale quest’estate potrebbero continuare a manifestarsi, aumentando il rischio di stress termico e incidendo negativamente sulla qualità della vita dei cittadini.

l’impatto su salute e ambiente

Un prolungato periodo di temperature elevate porta con sé serie preoccupazioni. L’aumento delle temperature minime e massime contribuisce ad un incremento delle malattie legate al calore e può aggravare condizioni preesistenti, mettendo a dura prova il sistema sanitario. Inoltre, l’elevato consumo di energia per il raffreddamento di abitazioni e locali pubblici pone un ulteriore stress sulle reti elettriche, aumentando il rischio di blackout.

Questa situazione climatica estrema richiede una riflessione seria sulle misure da adottare per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e tutelare la salute della popolazione. Le istituzioni sono chiamate a proporre soluzioni sostenibili e strategie di adattamento alle nuove realtà climatiche che stiamo vivendo. Il futuro implica, infatti, una continua osservazione e una crescente consapevolezza sui cambiamenti che influenzano il nostro ambiente.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

3 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

3 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

4 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

4 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

1 settimana ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago