Categories: Notize Roma

Lunedì: Rischio di interruzione del servizio ferroviario per 8 ore

Sciopero nazionale dei ferrovieri: disagi per i pendolari

Oggi è un lunedì difficile per chi viaggia in treno, a causa dello sciopero nazionale dei ferrovieri proclamato dai sindacati di base Cub ed Usb. La protesta riguarda il rinnovo del contratto e avrà un impatto su tutte le imprese del settore, inclusi Trenitalia, Italo e Trenord. Anche i lavoratori del trasporto merci e quelli di Rfi, la società che gestisce la rete e le infrastrutture ferroviarie, incroceranno le braccia.

Disagi per i pendolari

I pendolari che utilizzano i treni locali potrebbero subire i maggiori disagi a causa dello sciopero. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza, al momento non si prevedono situazioni particolarmente critiche. Trenitalia ha assicurato che i Frecciarossa ed Intercity dovrebbero viaggiare regolarmente, ma non esclude possibili problemi nel servizio prima e dopo la durata dello sciopero. Potrebbero esserci limitazioni o cancellazioni di treni regionali. Anche Italo avverte dei possibili disagi e rallentamenti e ha pubblicato una lista dei treni garantiti per tenere informati i viaggiatori.

Motivi dello sciopero

La protesta è motivata dalla richiesta di un “vero e adeguato rinnovo contrattuale nazionale”, come afferma l’Usb in una nota. I sindacati di base sottolineano che anche in Germania i macchinisti hanno scioperato per sei giorni per le stesse ragioni, evidenziando che l’attacco dei datori di lavoro è collettivo. A Roma è previsto un presidio in piazza della Croce Rossa, dove si trova la sede delle Ferrovie di Stato. I sindacati criticano anche le altre organizzazioni sindacali che hanno firmato un accordo con Trenitalia il 10 gennaio, definendolo “un colpo di spugna”. Secondo loro, con questa firma si smantellano le protezioni rimaste per i riposi giornalieri e settimanali, si concede all’azienda una flessibilità organizzativa totale a costo zero, a discapito delle condizioni di lavoro e della qualità della vita dei lavoratori interessati.

In conclusione, lo sciopero nazionale dei ferrovieri sta causando disagi per i pendolari e potrebbe comportare limitazioni o cancellazioni di treni regionali. I sindacati di base protestano per il rinnovo del contratto e criticano l’accordo firmato da altre organizzazioni sindacali con Trenitalia. La situazione è in continua evoluzione e si consiglia ai viaggiatori di consultare i siti web delle compagnie ferroviarie per informazioni aggiornate sui treni garantiti durante lo sciopero.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago