"L'unica bottega in borgo ligure riapre grazie alla generosità della raccolta fondi" - avvisatore.it
La raccolta fondi lanciata a dicembre scorso dai cittadini e dal Comune di Castelnuovo Magra, borgo storico dell’Appennino in provincia della Spezia, ha superato le duecento donazioni. L’obiettivo della campagna era quello di contribuire economicamente alla riapertura dell’unica bottega alimentare del villaggio, chiusa da oltre un anno. Grazie alla generosità dei donatori, sono stati raccolti circa 13mila euro, che permetteranno all’attività di riaprire in primavera. L’amministrazione comunale ha voluto ringraziare gli abitanti e le persone esterne al paese che hanno dimostrato grande interesse al progetto.
Durante il periodo invernale, il borgo di Castelnuovo Magra conta meno di 400 abitanti. La riapertura della bottega alimentare rappresenta un segnale fondamentale per tenere in vita questo piccolo centro abitato. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di questo progetto, definendo la bottega non solo un semplice negozio, ma un punto di riferimento essenziale per la comunità. La gestione della bottega sarà affidata a Rosita Bellocchio e Maria Aida Bibolini, conosciuta come Dodò. La riapertura al pubblico è prevista per la primavera del 2024, tra fine marzo e i primi di aprile. L’amministrazione comunale ha sottolineato che chiunque voglia sostenere la causa può ancora farlo.
La raccolta fondi per la riapertura della bottega alimentare di Castelnuovo Magra è stata un successo grazie all’impegno collettivo dei cittadini e al contributo del Comune. Questa iniziativa dimostra come la solidarietà e l’interesse per il benessere della comunità possano portare a risultati concreti. La riapertura della bottega non solo fornirà un servizio essenziale ai residenti del borgo, ma contribuirà anche a mantenere vivo e attivo il centro abitato. La generosità dei donatori ha reso possibile questo importante passo avanti e ha dimostrato che, quando si uniscono le forze, si possono raggiungere grandi risultati.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…