Categories: Notize Roma

“L’Università Federico II di Napoli omaggia Franco Di Mare: una serata di commozione e ricordi”

‘Università Federico di Napoli ha dedicato una serata speciale al ricordo di Franco Di Mare, il noto giornalista Rai recentemente scomparso. Nel suggestivo scenario del teatro San Carlo, dove si sta svolgendo la cerimonia per gli 800 anni dalla fondazione dell’Ateneo, il pubblico ha tributato al ricordo del giornalista un lungo e sentito applauso.

La serata di commemorazione per Franco Di Mare

‘Università Federico di Napoli ha voluto ricordare Franco Di Mare, il giornalista Rai recentemente scomparso, con una serata speciale. ‘evento si è svolto nel prestigioso teatro San Carlo, dove è in corso la cerimonia per gli 800 anni dalla fondazione dell’Ateneo. Il pubblico, composto da studenti, docenti e personalità del mondo accademico e giornalistico, ha riservato al ricordo del giornalista un lungo e caloroso applauso, dimostrando il profondo affetto e la stima che nutriva per lui.

Franco Di Mare, nato a Napoli nel 1949, ha avuto una carriera brillante nel giornalismo, diventando uno dei volti più noti e apprezzati della Rai. La sua passione per il racconto della realtà, la sua capacità di indagare i fatti con rigore e professionalità, il suo impegno nel denunciare le ingiustizie e nel dare voce ai più deboli lo hanno reso un punto di riferimento per il giornalismo italiano.

La consegna della moneta celebrativa alla figlia Stella

Durante la serata, alla figlia di Franco Di Mare, Stella, è stata consegnata la moneta celebrativa della Federico . Un momento toccante e significativo, che ha sottolineato il legame profondo tra il giornalista e la sua città, Napoli, e la sua Università, la Federico .

“Mio padre era legatissimo alla Federico e alla sua Napoli – ha detto Stella Di Mare, visibilmente commossa – Era per me doveroso essere qui oggi”. La figlia del giornalista ha ricordato il padre come un uomo appassionato del suo lavoro, sempre pronto a mettersi in gioco e a lottare per le cause in cui credeva. Ha sottolineato come il legame con la Federico e con Napoli fosse per lui fondamentale, una fonte di ispirazione e di energia.

Il ricordo di Franco Di Mare attraverso le sue parole e i suoi valori

La serata è proseguita con la lettura di alcuni brani tratti dai libri di Franco Di Mare, che hanno permesso al pubblico di ripercorrere la sua carriera e di apprezzare la sua capacità di raccontare la realtà con profondità e sensibilità. Sono stati ricordati anche i suoi valori, la sua etica professionale, il suo impegno civile e sociale.

‘Università Federico di Napoli, con questa serata, ha voluto non solo ricordare Franco Di Mare, ma anche celebrare i valori che ha incarnato e trasmesso nel corso della sua carriera. Valori come la passione per il giornalismo, il rispetto per la verità, l’impegno per la giustizia e la solidarietà, che sono fondamentali non solo per il giornalismo, ma per la società nel suo insieme.

La serata si è conclusa con un nuovo applauso per *Franco Di Mare, un applauso che ha voluto essere non solo un omaggio a un grande giornalista, ma anche un segno di gratitudine e di affetto per un uomo che ha dedicato la sua vita a raccontare la realtà con coraggio e passione.

‘eredità di Franco Di Mare: un esempio per il giornalismo e per la società

‘eredità di Franco Di Mare è un patrimonio prezioso per il giornalismo e per la società. Il suo esempio, la sua passione, il suo impegno rappresentano un modello e un’ispirazione per le nuove generazioni di giornalisti, che possono trovare in lui un riferimento importante per il loro percorso professionale e personale.

Ma l’eredità di Franco Di Mare va oltre il giornalismo. Il suo impegno civile e sociale, la sua capacità di denunciare le ingiustizie e di dare voce ai più deboli, la sua passione per la verità e la giustizia rappresentano un esempio importante per la società nel suo insieme. Un esempio che invita tutti, non solo i giornalisti, a impegnarsi per costruire una società più giusta, più equa, più solidale.

In questo senso, la serata dedicata a Franco Di Mare dall’Università Federico di Napoli non è solo un omaggio a un grande giornalista, ma anche un’occasione per riflettere sui valori fondamentali che dovrebbero guidare il nostro agire, sia come professionisti che come cittadini. Un’occasione per ricordare che il giornalismo, quando è fatto con passione, rigore e impegno, può essere non solo un mestiere, ma anche una missione, un servizio alla società, un contributo prezioso per la costruzione di un mondo migliore.

Francesca Monti

Recent Posts

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

19 ore ago

Vele d’Epoca di Imperia: Aria e Crivizza trionfano sul mare di Imperia

Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…

2 giorni ago

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

4 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

6 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

6 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

7 giorni ago