Categories: Notize Roma

Lupi avvistati a Siena: sindaco scrive a Regione e Ispra

Sindaco di Siena e Assessore all’Ambiente chiedono supporto per la gestione della fauna selvatica

Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore all’ambiente, Barbara Magi, hanno inviato una e-mail alle autorità competenti per segnalare la crescente presenza di fauna selvatica nelle periferie della città. La comunicazione è stata indirizzata alla Regione Toscana, alla Provincia di Siena e all’Ispra (Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). L’obiettivo è quello di ottenere indicazioni e supporto per affrontare questa problematica e garantire la sicurezza dei cittadini.

La mail inviata dalle autorità comunali sottolinea la comprensibile preoccupazione dei cittadini riguardo alla propria sicurezza. Si chiede quindi alle istituzioni coinvolte, in base alle rispettive competenze nella gestione della fauna selvatica, di fornire indicazioni e supporto per affrontare al meglio questa situazione. L’obiettivo è quello di dare risposte concrete ai cittadini e garantire la salvaguardia della pubblica incolumità.

Preoccupazione per gli avvistamenti di fauna selvatica

Negli ultimi tempi, la città di Siena è stata teatro di numerosi avvistamenti di animali selvatici nelle periferie. Questa situazione ha generato preoccupazione tra i cittadini, che temono per la propria sicurezza. La presenza di animali come i lupi ha spinto il sindaco e l’assessore all’ambiente a intervenire, chiedendo supporto alle autorità competenti.

La richiesta di supporto per affrontare la problematica

Il sindaco di Siena e l’assessore all’ambiente hanno inviato una e-mail alle istituzioni competenti per chiedere supporto nella gestione della fauna selvatica. La richiesta è motivata dalla necessità di garantire la sicurezza dei cittadini e affrontare al meglio questa problematica. L’obiettivo è quello di ottenere indicazioni e supporto per gestire la presenza sempre più frequente di animali selvatici nelle periferie senesi.

In conclusione, il sindaco di Siena e l’assessore all’ambiente hanno inviato una comunicazione alle autorità competenti per segnalare la presenza crescente di fauna selvatica nelle periferie della città. La richiesta di supporto è motivata dalla preoccupazione dei cittadini per la propria sicurezza. L’obiettivo è quello di ottenere indicazioni e supporto per affrontare al meglio questa problematica e garantire la salvaguardia della pubblica incolumità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago