Categories: Gossip

Lupita Nyong’o guiderà la giuria a Berlino

Lupita Nyong’o presiederà la giuria del Festival di Berlino 2024

L’attrice premio Oscar, regista e produttrice Lupita Nyong’o sarà la presidente della giuria del concorso del Festival di Berlino 2024, che si terrà dal 15 al 25 febbraio. Questa notizia è stata accolta con grande entusiasmo da parte di Nyong’o, che ha dichiarato: “Sono profondamente onorata. Non vedo l’ora di celebrare e riconoscere l’eccezionale lavoro dei registi di tutto il mondo”.

La carriera di Lupita Nyong’o

Lupita Nyong’o è nata a Città del Messico da genitori kenioti e ha trascorso la sua infanzia in Kenya. Ha studiato Film and Theatre Studies all’Hampshire College negli Stati Uniti e ha iniziato la sua carriera lavorando in diverse produzioni cinematografiche americane. Successivamente, è tornata in Kenya dove ha prodotto, diretto e scritto il suo primo film, “In My Genes”, nel 2009. Dopo aver completato gli studi alla Yale School of Drama, ha intrapreso la sua carriera di attrice e si è fatta conoscere soprattutto per la sua interpretazione nel film “12 anni schiavo” di Steve McQueen, che le ha valso l’Oscar come migliore attrice non protagonista nel 2014.

I progetti futuri di Lupita Nyong’o

Oltre ai suoi successi cinematografici, Lupita Nyong’o ha una serie di progetti futuri in cantiere. Tra questi, assumerà un ruolo nella serie spin-off del franchise horror “A Quiet Place: Day One”. Inoltre, sta lavorando a un podcast incentrato sulla narrativa non immaginaria della diaspora africana e sta sviluppando una serie basata sul romanzo “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie. Nel 2020, ha scritto il libro per bambini “Sulwe”, che è stato un bestseller del New York Times. Recentemente, ha anche ricoperto il ruolo di produttrice esecutiva nel film “Goodbye Julia”, diretto da Mohamed Kordofani, che è stato candidato per il miglior lungometraggio internazionale alla 96ª edizione degli Academy Awards.

Queste sono solo alcune delle molte imprese di Lupita Nyong’o, che continua a dimostrare il suo talento e la sua versatilità nel mondo del cinema e dello spettacolo. La sua nomina come presidente della giuria del Festival di Berlino 2024 è un ulteriore riconoscimento del suo contributo all’industria cinematografica e della sua influenza come figura di spicco nel panorama internazionale. Non vediamo l’ora di vedere quali saranno le sue scelte e i suoi commenti durante il festival.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

2 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

5 giorni ago