LVMH acquisisce il 100% della M.On.De: unione di eccellenza nel settore dei mestieri d'arte - avvisatore.it
Lvmh Métiers d’Art ha annunciato di aver acquisito il 100% delle quote della Renato Menegatti, rinomata azienda europea del settore del metallo con sede a Villaverla, provincia di Vicenza. In seguito all’acquisizione, l’azienda è stata rinominata M.On.De Metal-on-Demand (metalli su richiesta). Questa mossa fa parte della strategia di Lvmh Métiers d’Art, che ha recentemente ampliato la sua presenza nel settore della pelletteria con l’acquisizione di Grupo Verdeveleno, una conceria spagnola specializzata nella lavorazione e rifinitura di pelli esotiche, e nel settore della seta, grazie alla partnership siglata con l’azienda storica Hosoo. Ora, Lvmh Métiers d’Art si avventura nel mondo dei metalli di alta gamma con l’acquisizione di M.On.De.
M.On.De, un’azienda con sede nel distretto veneto, si distingue per l’applicazione di tecniche di lavorazione tipiche del settore della gioielleria alla produzione di piccole parti metalliche per accessori. L’azienda gestisce internamente l’intero processo, che include progettazione 3D, prototipazione, produzione e processi di galvanizzazione, anodizzazione, satinatura e lucidatura. M.On.De trasforma il metallo grezzo in loghi, catene, fibbie, occhielli, zip e borchie. La produzione di accessori metallici per il settore della moda, in particolare per abbigliamento e pelletteria, è un elemento fondamentale dell’industria del lusso.
“La lavorazione dei metalli è un’arte antica che richiede competenze e maestria uniche”, ha commentato Jean Baptiste Voisin, chief strategy officer di Lvmh e presidente di Lvmh Métiers d’Art. “Siamo consapevoli dell’importanza di preservare e valorizzare questa tradizione e siamo entusiasti di poterlo fare attraverso questa acquisizione”.
Lvmh Métiers d’Art è stata fondata nel 2015 e coordina una rete globale di eccellenze artigiane, che comprende allevamenti, concerie di pelli esotiche e non, tessuti e manifattura. Nel settore dei metalli, Lvmh Métiers d’Art riunisce ora M.On.De, l’azienda italiana, Gbjm, fondata a Taiwan nel 2012, e Jade Group, con sede in Portogallo e Francia.
Con l’acquisizione da parte di Lvmh Métiers d’Art, M.On.De Metal-on-Demand si prepara a un futuro promettente nel settore dei metalli di alta gamma. L’azienda continuerà a utilizzare le sue competenze e maestria uniche per produrre accessori metallici di alta qualità per il settore della moda. Questa acquisizione rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Lvmh Métiers d’Art di consolidare la sua presenza in diversi settori dell’industria del lusso, mantenendo al contempo l’attenzione sulla preservazione delle tradizioni artigianali. Con M.On.De Metal-on-Demand, Lvmh Métiers d’Art si posiziona come un punto di riferimento nel mondo dei metalli di alta gamma.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…